Discussioni template:Lingua: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Parlato in: + parere Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 195:
Buongiorno, volevo un'informazione riguardo il parametro "parlato in". Si riferisce esclusivamente ai paesi dove la lingua in oggetto è parlata da nativi oppure anche a quelli dove è parlata da gruppi di immigrati? [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 14:08, 24 giu 2022 (CEST)
:A mio parere si riferisce a quei Paesi in cui esistono dei territori in cui quella data lingua è predominante. Ad esempio, negli Stati Uniti la lingua predominante è l'inglese (anche se i primi inglesi erano degli immigrati), ma esistono territori (le riserve indiane) in cui le lingue native sono predominanti, così come in alcune aree della fascia meridionale predomina lo spagnolo (anche se gli ispanici sono anch'essi immigrati). Viceversa l'italiano o il cinese, pur essendo abbastanza diffusi nel territorio statunitense, non sono predominanti in alcun territorio, per cui a mio modo di vedere non vanno inseriti.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:34, 24 giu 2022 (CEST)
::Grazie, mi sembra un parametro sensato. A questo pero' bisognerebbe anche a mio parere aggiungere i territori dove la lingua in oggetto è ufficiale: per esempio il turco a Cipro, dove è lingua ufficiale, va inserito, anche se ci sono solo 2000 parlanti (non considerando chiaramente la zona occupata). [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 17:58, 25 giu 2022 (CEST)
| |||