Discussioni template:Lingua: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 197:
::Grazie, mi sembra un parametro sensato. A questo pero' bisognerebbe anche a mio parere aggiungere i territori dove la lingua in oggetto è ufficiale: per esempio il turco a Cipro, dove è lingua ufficiale, va inserito, anche se ci sono solo 2000 parlanti (non considerando chiaramente la zona occupata). [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 17:58, 25 giu 2022 (CEST)
:::In realtà Cipro rivendica la sovranità sull'intera isola, ed è quindi normale che riconosca quale lingua ufficiale anche il turco. Anzi, la Repubblica turca di Cipro del nord non è neppure riconosciuta internazionalmente (se non dalla stessa Turchia), per cui anche secondo il diritto internazionale la zona occupata è parte integrante della Repubblica di Cipro che, almeno idealmente, dovrebbe essere una nazione perfettamente bilingue in stile-Belgio (senza considerare la minoranza tedesca del Belgio orientale, anch'essa tutelata per legge).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:09, 25 giu 2022 (CEST)
::::Si, forse il mio esempio non era perfettamente calzante. Volevo solo affermare che anche una lingua che abbia pochi parlanti ma che sia ufficiale dovrebbe essere citata nel template. [[Utente:Alessandro57|Alessandro57]] ([[Discussioni utente:Alessandro57|msg]]) 18:21, 25 giu 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Lingua".