Nicoletta Elmi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
a sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
 
L'anno successivo, viene nuovamente ingaggiata da [[Dario Argento]], in questo caso in veste di produttore, per partecipare al suo ultimo [[film horror]], ''[[Dèmoni (film)|Dèmoni]]'' (1985), diretto da [[Lamberto Bava]], quest'ultimo già incontrato durante il periodo di collaborazione con il padre [[Mario Bava|Mario]]. A ridosso della seconda metà degli [[anni ottanta]], [[Carlo Vanzina|Carlo]] ed [[Enrico Vanzina]] le propongono il ruolo che la renderà nota al grande pubblico, ossia quello di Benedetta Valentini, l'intellettuale ''[[Goth|dark]]'' de ''[[I ragazzi della 3ª C|I ragazzi della 3 C]]'' (1987): diretta da [[Claudio Risi]], la [[serie TV]] suddetta ottiene, ben presto, un grande successo di ascolti, convincendo i Vanzina a trarne una seconda stagione, trasmessa l'anno seguente. La terza e ultima stagione prodotta da [[Claudio Bonivento]], vede la dipartita di molti attori, tra i quali la stessa Elmi.
 
=== Vita privata= ==
Agli inizi degli [[anni novanta]] Nicoletta Elmi abbandona, in via definitiva, la carriera professionale di attrice, trasferendosi a [[Milano]] e specializzandosi come [[Logopedia|logopedista]]; poco dopo adotta tre bambini [[colombiani]].