Discussione:Sacile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corretto data monitoring |
→Sathìl ?: nuova sezione |
||
Riga 41:
::Alura. Mia mamma (del '38) afferma che oggi si pronuncia "sacíl" ma una volta, soprattutto ai Camolli (da dove effettivamente arriva) si diceva [sa'ðil] con una via di mezzo - almeno alle mie orecchie - tra s e th inglese. È anche vero che il centro di Sacile risente più dell'influenza trevisana, mentre la frazione di Camolli (o Camòl, come dico io) è più verso il pordenonese: il comune è persino diviso tra due diocesi...
::Probabilmente la soluzione pratica è indicare le due varianti come veneto settentrionale e pordenonese rispettivamente. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 09:26, 15 gen 2019 (CET)
== Sathìl ? ==
Quale sarebbe la fonte per una grafia così, che non è nemmeno veneta? --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 17:00, 26 giu 2022 (CEST)
| |||