Sovrani del Belgio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
== https://titolinobiliari.com/certifica-il-tuo-stemma-compari-sui-migliori-motori-di-ricerca/ ==
[[File:Belgische Monarchen.jpg|thumb|upright=1.6|Busti dei primi cinque Re dei Belgi]]
Il titolo ufficiale del sovrano del Belgio non è '''''Re del Belgio''''' bensì '''''Re dei Belgi'''''. Questa dizione ha lo scopo storico di ammantare di un carattere popolare e democratico la Corona, legata alla volontà nazionale del popolo del [[Belgio]], conformemente ai princìpi della rivoluzione liberale che diede vita allo Stato nel [[1830]] in contrapposizione all'[[Assolutismo monarchico|assolutismo]] olandese. Si noti come, similmente, [[Luigi Filippo di Francia|Re Luigi Filippo]] venne proclamato nello stesso anno "Re dei Francesi" e non, come da tradizione, "[[Sovrani di Francia|Re di Francia]]" ed allo stesso modo i monarchi greci, a partire dal 1832, assunsero il titolo di "[[Capi di Stato della Grecia#Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg (1863-1924)|Re degli Elleni]]", volendo con ciò indicare un collegamento personale con il popolo piuttosto che con lo stato.