Partito Repubblicano Italiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Datman (discussione | contributi)
m link Unità Socialista (1948)
Riga 41:
 
===L'adesione all'Ulivo===
Nel [[1995]] il PRI entra nel[[l'Ulivo]]. Preso atto della impossibilità di dare vita ad una alternativa centrista, il partito repubblicano, così come il [[Partito popolarePopolare italianoItaliano]], decide di avvicinarsi alle forze di centrosinistra con l'intendimento di creare uno schieramento di unità nazionale che sappia affrontare i problemi del paese.
 
Alle elezioni del [[1996]], il Pri decide di presentarsi nell'alleanza di centrosinistra e nella quota proporzionale con il Partito popolare, sostenendo la candidatura di [[Romano Prodi]] a capo del Governo.
 
===Elezioni politiche del [[2001]]: l'alleanza con Berlusconi===