Gregorio Paltrinieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 77:
}}
 
Ha conquistato la medaglia d'oro alle Olimpiadi di {{OE||2016}} nei 1500 m stile libero avvicinando il record del mondo con 14'34"57, tempo vicino al suo personale, davanti a [[Connor Jaeger]] e al connazionale [[Gabriele Detti]]. Ha conquistato la medaglia d'argento negli 800 metri in vasca e il bronzo nella 10 km in acque libere alle Olimpiadi di Tokyo 2020, terzo atleta della storia a riuscire a vincere una medaglia, nella stessa edizione dei Giochi, sia in piscina che in acque libere. Ai Campionati del Mondo di Budapest 2022, ha conquistato la medaglia d'oro nei 1500 m, ritornando così sul tetto del mondo. Nei giorni successivi ha conquistato altre tre medaglie arrivando terzo nella staffetta 4x1500 mista in acque libere, secondo nella 5 km e infineprimo entra nell'Olimpo di questa specialità vincendo lanella 10 km e battendo il suo rivale tedesco Welbrook e il suo rivale ucraino Romanciuk.
 
Con [[Massimiliano Rosolino]] è l'unico nuotatore italiano a detenere una medaglia olimpica per ciascun metallo (oro, argento, bronzo).