Gregorio Paltrinieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.44.135.94 (discussione), riportata alla versione precedente di GiovanniGM Etichetta: Rollback |
m sistemo |
||
Riga 79:
Ha conquistato la medaglia d'oro alle Olimpiadi di {{OE||2016}} nei 1500 m stile libero avvicinando il record del mondo con 14'34"57, tempo vicino al suo personale, davanti a [[Connor Jaeger]] e al connazionale [[Gabriele Detti]]. Ha conquistato la medaglia d'argento negli 800 metri in vasca e il bronzo nella 10 km in acque libere alle Olimpiadi di Tokyo 2020, terzo atleta della storia a riuscire a vincere una medaglia, nella stessa edizione dei Giochi, sia in piscina che in acque libere. Ai Campionati del Mondo di Budapest 2022, ha conquistato la medaglia d'oro nei 1500 m, ritornando così sul tetto del mondo. Nei giorni successivi ha conquistato altre tre medaglie arrivando terzo nella staffetta 4x1500 mista in acque libere, secondo nella 5 km e primo nella 10 km.
== Biografia ==
Riga 873:
|
|
|-
|5 km
|{{Sfondo|A}} align=center|{{Med|A|Mondo|nome}}
|52<nowiki>'52''</nowiki>70|
|-
|10 km
|{{Sfondo|O}} align=center|{{Med|O|Mondo|nome}}
|
|
|}
=== [[Campionati italiani di nuoto|Campionati italiani]] ===
Riga 898 ⟶ 890:
* 17 nei 1500 m stile libero
▲|}{| class=wikitable style=font-size:90%;text-align:center
! Anno !! Edizione !! 400 m sl !! 800 m sl !! 1500 m sl !! 4×200 m sl
|-
|