Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Elimino cose già scritte sotto la biografia e non necessarie
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
|didascalia = ''Sant'Ambrogio di Milano'' di [[Claude Vignon]], [[1623]], [[Minneapolis Institute of Arts]]
|note = Vescovo e Dottore della Chiesa
|nato = [[Augusta Treverorum]] (oggi [[Treviri]]), [[339]]-[[340]]
|morto = [[Milano]], [[4 aprile]] [[397]]
|venerato da = Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Riga 18:
|chiesa = cattolica
|immagine = AmbroseOfMilan.jpg
|didascalia = Mosaico di Sant'Ambrogio di Milano nel [[Sacello di San Vittore in ciel d'oro|sacello di San Vittore]] ([[378]] ca.circa) annesso alla [[Basilica di Sant'Ambrogio|Basilica del Santo]], probabile ritratto del vescovo<ref>https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2018/10/02/news/milano-studi-confermano-l-identita-di-sant-ambrogio-e-di-due-martiri-1.34049446</ref>.
|ruoliricoperti = [[Vescovo]] di [[Arcidiocesi di Milano|Milano]]
|stemma = Template-Bishop.svg
|motto =
|nato = [[339]]-[[340]] ad [[Augusta Treverorum]] (oggi [[Treviri]])
|ordinato = ?
|consacrato = [[7 dicembre]] [[374]]
|deceduto = [[4 aprile]] [[397]] a [[Milano]]