Cristián Zapata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LUME69 (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Il Sole 24 ORE
Riga 59:
=== Club ===
==== Deportivo Cali ====
Zapata muove i suoi primi passi da calciatore nelle giovanili del [[Asociación Deportivo Cali|Deportivo Cali]], squadra con la quale è approdato nelle selezioni giovanili della [[Nazionale di calcio della Colombia|nazionale colombiana]].<ref>{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-08-08/milan-villarreal-arrivo-zapata-165449.shtml?uuid=AbPmBWLG |titolo=Milan: dal Villarreal in arrivo Zapata |editore=[[Il Sole 24 OREOre]] |data=8 agosto 2012 |accesso=8 agosto 2011}}</ref>
 
Nel 2004 passa in prima squadra e disputa 15 partite in campionato, 2 nel [[Campionato di Apertura e Clausura|torneo di Apertura]]<ref name="CM2004I" /> e 13 in quello di [[Campionato di Apertura e Clausura|Finalización]].<ref name="CM2004II" /> Nel campionato successivo le presenze con la maglia del Deportivo Cali sono invece 18, di cui 11 nella ''Copa Mustang I''<ref name="CM2005I" /> e 7 nella ''Copa Mustang II'',<ref name="CM2005II" /> alle quali si aggiungono altre 2 partite giocate contro l'{{calcio Nacional Medellin|N}} nella fase preliminare della [[Coppa Sudamericana 2005]].
 
==== Udinese ====
Nel 2005, all'età di 19 anni, viene notato ed acquistato dall'[[Udinese Calcio|Udinese]], che lo porta in [[Friuli]] per 500 000 [[euro]] circa.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/udinese/2011/07/22-136370/Udinese%2C+super+plusvalenze.+Tre+milioni+trasformati+in+65%21 |titolo=Udinese, super plusvalenze. Tre milioni trasformati in 65! |editore=[[Tuttosport]] |data=22 luglio 2011 |accesso=8 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111010095757/http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/udinese/2011/07/22-136370/Udinese%2C+super+plusvalenze.+Tre+milioni+trasformati+in+65%21 |dataarchivio=10 ottobre 2011 }}</ref><ref name="trasferimenti">{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/cristian-zapata/transfers/spieler_34344.html |titolo=Cristián Zapata |editore=transfermarkt.it |accesso=8 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130813084722/http://www.transfermarkt.it/it/cristian-zapata/transfers/spieler_34344.html |dataarchivio=13 agosto 2013 }}</ref> Debutta in [[serie A]] il 19 novembre 2005, in occasione della vittoria casalinga per 1-0 contro il {{Calcio Messina|N}}.<ref>{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Z_Altro/Feed_Esterni/goaldotcom/215432.shtml?uuid=265a770e-a96e-11db-a54e-00000e25108c&DocRulesView=Libero&fromSearch |titolo=Udinese-Messina 1-0: per Malesani esordio da 3 punti |editore=[[Il Sole 24 OREOre]] |data=19 novembre 2005 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> Partita dopo partita, riesce a guadagnare sempre più frequentemente una maglia da titolare, formando insieme ad [[Aleksandar Luković|Aleksandar Lukovic]] e [[Felipe Dal Bello|Felipe]] il trio di difensori della squadra bianconera. Segna la sua prima rete in Serie A il 21 dicembre seguente, nella gara contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] terminata sul punteggio di 2-0 per i friulani.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/udinese-calcio-uc-sampdoria/index/spielbericht_41063.html |titolo=Udinese-Sampdoria 2:0 |editore=transfermarkt.it |data=21 dicembre 2005 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> Con la società bianconera esordisce anche nelle [[competizioni UEFA per club]], nel match vinto per 3-0 contro il [[Racing Club de Lens|Lens]] del 15 febbraio 2006.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2005/matches/round=2210/match=82439/index.html |titolo=Udinese 3-0 Lens |editore=uefa.com |data=15 febbraio 2006 |accesso=8 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/udinese-calcio-rc-lens/index/spielbericht_49868.html |titolo=Udinese-Lens 3:0 |editore=transfermarkt.it |data=15 febbraio 2006 |accesso=8 agosto 2012}}</ref> In totale, in [[Udinese Calcio 2005-2006|questa stagione]], disputa 30 partite e mette a segno 1 gol.
 
Nell'[[Udinese Calcio 2006-2007|annata seguente]] risulta essere un titolare fisso della squadra friulana, collezionando 36 presenze su 38 totali in [[Serie A 2006-2007|campionato]], subentrando solamente in una occasione dalla panchina, pur non segnando nessuna rete.<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/cristian-zapata/leistungsdaten/spieler_34344_2006.html |titolo=Cristián Zapata |editore=transfermarkt.it |accesso=8 agosto 2012 |urlmorto=sì }}</ref>