Andrea Romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix redirect da grafia non conforme o d'uso comune - Il Sole 24 ORE
m Fix typo minori
Riga 54:
È stato direttore dal 2005 al 2009 della fondazione [[Italianieuropei]], presieduta da [[Massimo D'Alema]]<ref>{{Cita web|url=https://formiche.net/2013/01/dalema-pd-italiani-europei/|titolo=Urca quanti dalemiani di Italiani Europei candidati (non solo nel Pd...)|sito=Formiche.net|data=2013-01-09|lingua=it-IT|accesso=2022-05-03}}</ref>, e dal 2009 al 2013 di [[Italia Futura]]<ref>[http://www.italiafutura.it/gw/producer/producer.aspx?t=/documenti/indice_staff.htm Italia Futuria - Associazione, Staff] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110305160540/http://www.italiafutura.it/gw/producer/producer.aspx?t=%2Fdocumenti%2Findice_staff.htm |data=5 marzo 2011 }}</ref>, [[think tank]] presieduto da [[Luca Cordero di Montezemolo]].
 
Ha scritto per testate come ''[[L'Unità]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.andrearomano.net/due-anni-di-rivoluzione-dalle-primarie-pd-vinte-da-renzi/|titolo = Due anni di rivoluzione - L'Unità 8 dicembre 2015 {{!}} Andrea Romano|accesso = 2016-01-16}}</ref>, ''[[Il Post]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.ilpost.it/andrearomano/|titolo = Andrea Romano - Il Post|accesso = 2016-01-16|lingua = it|sito = Il Post}}</ref>, ''[[La Stampa]]'', ''[[Il Riformista]]'' e il ''[[Il Sole 24 Ore|]]''Sole 24 ORE'']].<ref name=":0" />
 
Aveva un figlio, Dario, avuto dal suo primo matrimonio con Costanza Craveri, disabile dalla nascita e morto il 22 febbraio [[2021]] per un arresto cardiaco all'età di 24 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.leggilo.org/2021/04/23/andrea-romano-figlio-sepoltura/|titolo=Figlio morto da due mesi e senza sepoltura, a Roma. LeLa replica “È stato cremato, intanto. Non è urgente”|data=23 aprile 2021}}</ref>
 
=== Elezione a deputato ===
Dal 2009 fino al 2013 è stato direttore dell'associazione politico-culturale [[Centrismo|centrista]] [[Italia Futura]] di [[Luca Cordero di Montezemolo]], approdando poi a inizio 2013 nel nuovo partito del premier uscente [[Mario Monti]] [[Scelta Civica]].
 
Alle [[elezioniElezioni politiche italianein Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] è candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]], nella ''[[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|circoscrizione Toscana]]'', come capolista di [[Scelta Civica|Scelta Civica per l'Italia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/politica/2013/01/11/828822-monti-lista-candidati-liste-scelta-civica.shtml|titolo=Lista Monti: ecco tutti i nomi dei candidati alla Camera|autore=Quotidiano Nazionale|sito=Quotidiano Nazionale|data=2013-01-11|lingua=it|accesso=2022-05-03}}</ref> venendo eletto deputato della [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII Legislatura]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/politica/2013/02/26/851020-voto_toscana_ecco_eletti.shtml|titolo=Il voto in Toscana, ecco gli eletti alla Camera e al Senato|autore=La Nazione|sito=La Nazione|data=2013-02-26|lingua=it|accesso=2022-05-03}}</ref>
 
Condivide l'agenda del senatore [[Mario Monti]] che «incarna l'Italia delle trasformazioni forti e dolorose: un centrismo riformista che non sia conservazione e palude»<ref name=":1" />. Si definisce un [[Riformismo|riformista]]<ref name=":2" />.
Riga 75:
Il 30 giugno 2017 viene nominato direttore di ''[[Democratica]]'', il nuovo quotidiano online del [[Partito Democratico (Italia)|PD]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06/30/pd-lancia-democratica-il-quotidiano-di-matteo-renzi-abbandonata-lunita-staino-hanno-fatto-tutto-di-nascosto/3698205/|titolo=Pd lancia "Democratica", il quotidiano di Matteo Renzi. Abbandonata "L'Unità". Staino: "Hanno fatto tutto di nascosto"|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2017-06-30|accesso=2017-07-01}}</ref>
 
Alle [[elezioniElezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidato della coalizione di centro-sinistra alla Camera nel [[Collegio uninominale Toscana - 13|collegio uninominale di Livorno]], dove viene rieletto.<ref>[http://www.labparlamento.it/wp-content/uploads/2018/01/UNINOMINALE_CAMERA.pdf CAMERA – COLLEGI UNINOMINALI*]</ref><ref>[http://elezioni.interno.gov.it/camera/scrutini/20180304/scrutiniCI12230000000 Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali]</ref>
 
A giugno [[2020]] è tra i principali sostenitori tra i deputati della campagna "''IoColtivo''" in merito alla [[Legalità della cannabis|legalizzazione della cannabis]], sebbene ciò provochi reazioni contrastanti all'interno della stessa maggioranza riguardo alla modalità scelta.<ref>{{Cita web|url=https://www.iltempo.it/politica/2020/06/25/news/andrea-romano-cannabis-come-vino-fumo-legalizzazione-coltivazione-alessandro-di-battista-pd-m5s-marijuana-23455576/|titolo=La cannabis come il vino. Le parole choc del deputato Pd. E Dibba si infuria|lingua=it|accesso=2022-05-03}}</ref>