Antun Saade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola |
||
Riga 21:
== Biografia ==
Antun Saade era un [[cristiano (religione)|cristiano]] [[Chiesa ortodossa|ortodosso]] libanese, nato in un villaggio del [[Monte Libano]]. Studiò al [[Il Cairo|Cairo]] e poi a [[Brummana]], nel Libano. Dopo la [[
Nel [[1924]] fondò il suo primo movimento politico, che aveva come fine quello della liberazione della [[Siria]] dall'occupante francese, mascherato da Potenza [[Mandato francese della Siria|mandataria]] per volere della [[Società delle Nazioni]]. Nel [[1930]] lavorò a [[Damasco]] per il giornale ''al-Ayyām'' (I giorni). Nel [[1932]] fece ritorno in patria e cominciò a insegnare nell'[[Università americana di Beirut]]. Reclutò cinque studenti con i quali creò il 16 novembre 1932 il [[Partito Nazionalista Sociale Siriano]], un partito politico ostile alla presenza francese in [[Mashreq]], e che esortava all'unità della regione siro-libano-transgiordano-palestinese. Ma si trattava di un'organizzazione clandestina che si celava sotto la copertura di una compagnia commerciale siriana.
|