Lapidazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 188.12.14.129 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
[[File:A map showing countries where public stoning is judicial or extrajudicial form of punishment.SVG|thumb|upright=1.3|Una mappa che mostra i paesi in cui la lapidazione pubblica è una forma di punizione giudiziale o stragiudiziale]]
La '''lapidazione''' è un tipo di [[pena di morte]], diffusa fin dall'antichità, nella quale il condannato è ucciso attraverso il lancio di pietre. Spesso tale supplizio avviene con la partecipazione della folla.
La lapidazione è stata usata fin dall'antichità per punire [[prostituzione|prostitute]], [[adulterio|adultereadulteri]], [[omicidio|assassini]] e, in alcuni paesi musulmani, gli [[Apostasia|apostati]] e gli [[Omosessualità|omosessuali]].
La finalità di tale pratica era sostanzialmente l'espiazione pubblica della colpa del reo ed anche la formalizzazione del diritto alla vendetta; difatti, gli stessi accusatori del condannato partecipavano attivamente al lancio delle pietre.