Bechowiec-1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola
Riga 60:
}}
 
La '''Bechowiec-1''', meglio nota con l'abbreviazione '''BCh''' o '''BH''', è una [[pistola mitragliatrice]] polacca sviluppata durante la [[Secondaseconda guerra mondiale]] da Henryk Strąpoć per le forze di resistenza conosciute come ''[[Armia Krajowa|Bataliony Chłopskie]]'' (BCh, ovvero "battaglioni dei contadini"). Ideata nel 1943, l'arma venne prodotta clandestinamente in alcuni stabilimenti dislocati a [[Ostrowiec Świętokrzyski]].
 
==Storia e sviluppo==
Riga 67:
Dopo due anni passati a rimettere in funzione quelle armi nascoste dai polacchi dopo la resa in vista di una eventuale ripresa del conflitto, nell'autunno del 1942 cominciò i lavori su una pistola mitragliatrice di sua invenzione<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.forgottenweapons.com/submachine-guns/polish-beha-smg/|titolo=The Polish "Beha" - History and development}}</ref>.
 
Le forze partigiane polacche si trovavano in grande necessità di armi automatiche. L'esercito polacco, prima della [[Secondaseconda guerra mondiale|guerra]], aveva solo sperimentato con delle [[Pistola mitragliatrice|pistole mitragliatrici]], senza mai raggiungerne l'adozione e gli alleati non avevano ancora avviato i loro piani di distribuzione di armi alle forze clandestine in Europa. Le forze tedesche armate con pistole mitragliatrici si trovavano ben più a est, oltre la portata dei partigiani polacchi e impegnate nella ormai senza speranza difesa di Stalingrado. Gli unici detentori di armi automatiche erano i membri delle forze di polizia tedesche, che tuttavia erano equipaggiati con armi ormai obsolete come gli [[MP 18|MP 18/I]]. Inoltre, ogni tentativo (riuscito o meno) di disarmare le forze di occupazione finiva per scatenare violente rappresaglie da parte dei tedeschi e solo uno su dieci uomini era armato con pistole mitragliatrici.
 
Fu a questo punto che Strąpoć decise di mettersi al lavoro su una propria arma da proporre alle forze di resistenza<ref name=":1" />. Mise in piedi un vero e proprio laboratorio nella fucina del fratello Edek ma disponeva solo di pochi strumenti per lavorare: una sega a mano, tornio e fresa manuali, cacciaviti, dati e alcune lime.