Anaao Assomed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Anaao Giovani: Aggiunte info https://www.anaao.it/content.php?cont=35067 Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiornamento Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 43:
L'Anaao partecipò alle agitazioni sindacali (complessivamente note come ''[[Vertenza Salute]]'') che 24 aprile 2004 portano allo sciopero nazionale e una manifestazione a Roma cui partecipano 30.000 medici<ref>[http://www.archiviostampa.it/it/articoli/art.aspx?id=3410 : ''Corriere della Sera - 25/4/2004'']</ref>. Successivamente alla mobilitazione si arriva alla definizione del nuovo [[Contratto collettivo nazionale di lavoro|contratto]] dei medici per il periodo 2002-2005, che l'ANAAO firma assieme alle altre sigle sindacali. Il contratto sarà rinnovato nel maggio 2008 dopo una nuova serie di agitazioni e un altro sciopero nazionale<ref>[http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/cronaca/sciopero-medici/sciopero-26/sciopero-26.html : ''Repubblica - 25/11/2007'']</ref> (26 novembre 2007).
Nel 2010 il congresso dell'Anaao Assomed di [[Silvi Marina]] elegge come segretario nazionale [[Costantino Troise]] <ref>{{Cita web|url=https://www.anaao.it/content.php?cont=12363|titolo=Cambio ai vertici Anaao Assomed: Costantino Troise è il nuovo segretario nazionale. Le citazioni sulla stampa del comunicato Anaao|sito=www.anaao.it|lingua=it|accesso=2022-07-01}}</ref> , al posto del dimissionario [[Carlo Lusenti]] divenuto nel frattempo l'Assessore alla salute della Regione Emilia-Romagna <ref>{{Cita web|url=https://www.anaao.it/content.php?cont=11557|titolo=Carlo Lusenti si sospende da segretario nazionale. Panorama della Sanità|sito=www.anaao.it|lingua=it|accesso=2022-07-01}}</ref> .
Nel 2013 L'Anaao aderisce alla FeSpA (Federazione Specialistica Ambulatoriale).
Dopo circa quattro anni da un primo accordo siglato alla fine del 2009, nel Congresso Statutario straordinario Anaao Assomed del novembre 2013 è stata sancita la definitiva confluenza in ANAAO di SDS Snabi <ref>{{Cita web|url=https://www.anaao.it/content.php?cont=29189|titolo=Nasce il patto di affiliazione Anaao Assomed-Snabi Sds|sito=www.anaao.it|lingua=it|accesso=2022-07-01}}</ref> , il più rappresentativo sindacato della Dirigenza Sanitaria .
Il 21 giugno 2014 nel congresso di [[Abano Terme]] [[Costantino Troise]] è stato confermato
Il 27 giugno 2018 nel congresso di [[Roma]] è stato eletto Segretario Carlo Palermo per il quadriennio 2018-2022 <ref>{{Cita web|url=https://www.anaao.it/content.php?cont=23533|titolo=CARLO PALERMO E' IL NUOVO SEGRETARIO ANAAO ASSOMED|sito=www.anaao.it|lingua=it|accesso=2022-07-01}}</ref>.
Il 29 giugno 2022 nel congresso di [[Napoli]] è stato eletto Segretario Pierino Di Silverio per il quadriennio 2022-2026 <ref>{{Cita web|url=https://www.anaao.it/content.php?cont=35137|titolo=Pierino Di Silverio è il nuovo Segretario Nazionale ANAAO ASSOMED|sito=www.anaao.it|lingua=it|accesso=2022-07-01}}</ref> .
== Organizzazione ==
Riga 82 ⟶ 73:
=== Anaao Giovani ===
Comprende gli iscritti di età non superiore a 40 anni, medici, indipendentemente dal contratto e dal tipo di rapporto di lavoro. Il Responsabile Nazionale del Settore è attualmente Giammaria Liuzzi <ref>{{Cita web|url=https://www.anaao.it/content.php?cont=35067|titolo=Giammaria Liuzzi è il nuovo Responsabile Nazionale Anaao Giovani|sito=www.anaao.it|lingua=it|accesso=2022-07-01}}</ref>.
=== Dirigenza Sanitaria ===
Comprende la rappresentanza dei Dirigenti Sanitari (biologi, chimici, fisici, farmacisti, psicologi) e delle [[Agenzia regionale per la protezione ambientale|A.R.P.A.]] Il Responsabile Nazionale del Settore è Alberto Spanò in carica
== Rapporti internazionali ==
L’Anaao Assomed è delegata per l’Italia presso la [[FEMS]] (Federazione Europea dei Medici Salariati).
Il Settore Anaao Giovani è membro ufficiale dell’[[European Junior Doctors]] <ref>{{Cita web|url=https://www.anaao.it/content.php?cont=27041|titolo=L'Anaao entra nel Board dell'EJD, l’Associazione europea dei giovani medici|sito=www.anaao.it|lingua=it|accesso=2022-07-01}}</ref> .
== Note ==
|