Colt M1911: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazi attorno alle parentesi e modifiche minori |
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola |
||
Riga 61:
== Varianti estere ==
=== Le M1911 argentine ===
L'[[Argentina]] ha prodotto quattro versioni della Colt M1911:la '''Colt Modelo 1916''', la '''Colt Modelo 1927''', la '''Ballester Molina''' e la '''Ballester Rigaud'''.Tutte e quattro, prodotte dal [[1916]] al [[1966]], sono quasi identiche al modello originale. Furono prodotte in grandi quantitativi durante la [[
Prima della produzione in proprio su licenza l'Argentina ordinò e ricevette direttamente dalla Colt {{formatnum:10000}} pistole Colt 1927 (tipo 1911 A1) con matricole che vanno da 1 a {{formatnum:10000}}, marcatura Colt sul lato sinistro del Carrello e marcatura Argentina: EJERCITO ARGENTINO/COLT CAL. 45 MOD.1927 (su due righe sovrapposte) precedute dallo stemma e seguite dalla matricola (con la grafia dei numeri tipicamente elaborata dell'epoca) su quello destro, sempre sul carrello è presente anche davanti alla tacca di mira preceduta da N°. La matricola è ripetuta anche sul fusto, sopra al grilletto (sempre sul lato destro) e sulla canna nella porzione visibile dalla finestra di espulsione dei bossoli, la [[Brunitura (colorazione su metallo)|brunitura]] è quella tipica della Colt (salvo successivi ricondizionamenti d'Arsenale) e le finiture sono piuttosto accurate, le guancette sono in materiale plastico nero con zigrinatura uniforme su tutta la superficie.
Riga 71:
=== Le M1911 inglesi ===
Durante la [[
=== Le M1911 messicane ===
| |||