Los Locos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- refuso e spazi superflui, spazi tra sez.
ortografia
Riga 52:
Il duo durante la carriera è stato ospite in varie trasmissioni tv nazionali sia rai che mediaset, citiamo ad esempio: Domenica In, Buona domenica, il già citato Festivalbar, Superclassifica show, Telethon, San Remo estate, Canzonissime, Pomeriggio cinque, i migliori anni, e 8 edizioni della trasmissione L’anno che verrà di raiuno a Capodanno e molte altre, oltre a partecipare a show televisivi all’estero come ad esempio in Russia, Romania, Moldavia, Portogallo, Slovenia, Croazia, Cina, Germania, ecc.
Da qui la loro produzione discografica si arricchisce di un doppio cd raccolta più inediti dal titolo "Boogie Boogie Mambo e i grandi successi" al quale due anni dopo nel 2010, seguirà un nuovo cd best of con l'inserimento del brano "Pimplolho” accompagnato da un videoclip girato in Brasile dal regista Daniele Cantalupo a quattro mani con lo stesso Boribello che inizia cosi la propria carriera come regista.
La fine del 2011 porta con l'uscita del nuovo tormentone "Ai Se Eu Te Pegu”, brano degli "Os Meninos de Seu Zeh", la versione dei Los Locos è entrata in tutte le classifiche di vendita ed il videoclip ottiene milioni di visualizzazioni su youtube.
L’inizio del 2013, vede l'uscita discografica del brano “La Ola”, realizzato per la Bit Records questa volta in collaborazione con Il rapper "El Tremendo" un brano in stile latin dance che conquista anche la classifica latino america.
L’anno successivo, il 2014 è l'anno di un altro nuovo singolo, il "Toca Toca",sempre in collaborazione con "El Tremendo" accompagnato da un video molto suggestivo girato nella penisola del Sinai, precisamente a Sharm El Sheik diretto e montato da Boribello che ha già superato 10 milioni di visualizzazioni.