Gottlieb Hering: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: smistamento lavoro sporco e fix vari
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola
Riga 63:
Dopo l'ascesa al potere di [[Adolf Hitler|Hitler]], nel gennaio [[1933]], i membri del partito nazista chiesero insistentemente la rimozione di Hering dal suo ruolo ma egli, avvalendosi della conoscenza con [[Christian Wirth]], poté rimanere al suo posto nonostante le proteste. Hering si iscrisse allo ''NSDAP ''nel maggio del 1933 e nel [[1934]] fu nominato comandante della ''Kripo'' di Göppingen per proseguire la sua carriera, nel [[1939]], a Stoccarda-[[Schwenningen (Baden-Württemberg)|Schwenningen]].
 
Nel dicembre 1939, dopo lo scoppio della [[Secondaseconda guerra mondiale]], Hering insieme ad altri ufficiali anziani appartenenti alla ''Kripo'', fu trasferito a Gotenhafen (attuale [[Gdynia]], in [[Polonia]]) al fine di attuare il reinsediamento dei ''[[Volksdeutsche]]'' ("tedeschi etnici") dai territori del [[Governatorato Generale]] ai nuovi territori che il ''[[Terzo Reich]]'' aveva inglobato dopo la [[Campagna di Polonia|sconfitta della Polonia]].
 
==''Aktion T4''==