Ghil'ad Zuckermann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6 |
Elimino doppie spaziature |
||
Riga 27:
=== Origini e formazione ===
È nato nel 1971 in Israele, dove il padre, un ebreo italiano, si era trasferito nel 1945.<ref name=UWCAD>[https://www.uwcad.it/profili-ex-allievi Profili degli ex-allievi - GHIL‘AD ZUCKERMANN, 1987-1989, Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico]</ref> Ha studiato nel [[Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico]] di [[Duino]] ([[Provincia di Trieste|TS]]) negli anni 1987-1989.<ref>[https://www.uwcad.it/2018/5-storie-di-straordinario-successo/Gemona 5 STORIE DI STRAORDINARIO SUCCESSO], News
Negli anni 1993-1997 ha partecipato agli studi nell'ambito del “Programma Interdisciplinare per Studenti Dotati Adi Lautman” all'[[Università di Tel Aviv]]. Ha ricevuto il dottorato di ricerca (D.Phil. Oxon.) dal [[St Hugh's College]] dell'[[Università di Oxford]] nel [[2000]] e anche un Ph.D. (Cantab.) dall’Università di Cambridge nel [[2003]].<ref name=UWCAD/>
|