Jan Chrapek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 9 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.8
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Doppie quadre non chiuse)
Riga 56:
Prese residenza a [[Sokołów Podlaski]], vicino alla chiesa del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria. Dal 1992 al [[1994]] fu [[vicario generale]] della diocesi.<ref name=B/> Dopo la morte del vescovo [[Władysław Jędruszuk]], dal 25 maggio al 10 luglio 1994, ricoprì l'ufficio di [[amministratore diocesano]].<ref name=C/> Nella curia diocesana, fu presidente del consiglio economico. Nel 1994 avviò l'organizzazione del Congresso ecumenico di [[Drohiczyn]] e la costruzione di un nuovo edificio per il seminario diocesano.<ref name=A/><ref name=B/>
 
Il 20 giugno [[1994]] [[papa Giovanni Paolo II]] lo nominò [[vescovo ausiliare]] di [[Diocesi di Toruń|Toruń]].<ref name=A/><ref name=B/>
 
Il 28 giugno [[1999]] papa Giovanni Paolo II lo promosse [[vescovo]] di [[Diocesi di Radom|Radom]]. [[Presa di possesso|Prese possesso]] della diocesi il 21 agosto successivo.<ref>{{Cita libro|autore=P. Nitecki|titolo=Biskupi Kościoła w Polsce w latach 965–1999. Słownik biograficzny|editore=Instytut Wydawniczy „Pax”|città=Varsavia|anno=2000|p=53|ISBN=83-211-1311-7|lingua=pl}}</ref> Come ordinario, sostenne molte attività di beneficenza, tra cui l'apertura di una mensa e di una farmacia per i poveri, e la pastorale giovanile.<ref name=A/><ref name=E>{{Cita news|url=https://archive.is/6ieUH|titolo=12. rocznica śmierci bp. Jana Chrapka|sito=ekai.pl|data=18 ottobre 2013|accesso=5 febbraio 2021|lingua=pl|pubblicazione=|dataarchivio=4 luglio 2015|urlarchivio=https://archive.today/20150704094158/http://ekai.pl/wydarzenia/polska/x71662/rocznica-smierci-bp-jana-chrapka/|urlmorto=no}}</ref>