Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 302:
== Bibliografia ==
* Ponzio di Cartagine, ''Vita di Cipriano; vita di Ambrogio; vita di Agostino / Ponzio, Paolino, Possidio'', Città Nuova, Milano, 1977.
* ''Tutte le opere di sant'Ambrogio'', Ed. bilingue a cura della Biblioteca Ambrosiana, Roma: Città nuova.
* Angelo Paredi, ''Ambrogio'', FIR Milano - Storia - Sec. IV-V Hoepli collana Collezione Hoepli
* Angelo Ronzi, ''Sant'Ambrogio e Teodosio: studio storico-filosofico'', Visentini editore, Venezia.
* Enrico Cattaneo, ''Terra di Sant'Ambrogio: la Chiesa milanese nel primo millennio''; a cura di Annamaria Ambrosioni, Maria Pia Alberzoni, Alfredo Lucioni, Ed. Vita e pensiero, Milano, 1989.
* [[Santo Mazzarino]], ''Storia sociale del Vescovo Ambrogio''. Roma, L'Erma di Bretschneider, 1989 ISBN 9788870626643.
* ''Vita di sant'Ambrogio: La prima biografia del patrono di Milano di Paolino di Milano'', a cura di Marco Maria Navoni, Edizioni San Paolo, 1996. ISBN 978-88-215-3306-8.
* Cesare Pasini, ''Ambrogio di Milano. Azione e pensiero di un vescovo'', Edizioni San Paolo, Cinisello B. 1996. ISBN 88-215-3303-4.
* Luciano Vaccaro, Giuseppe Chiesi, Fabrizio Panzera, ''Terre del Ticino. Diocesi di Lugano'', Editrice La Scuola, Brescia 2003m, 5, 128, 202, 224, 225, 248, 259nota, 280, 286, 287, 442.
* [[Giorgio La Piana]], ''Ambrogio'' in AA.VV., ''[[Enciclopedia biografica universale]]'', Roma, [[Istituto dell'Enciclopedia Italiana|Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani]], 2006, 434-442.
* [[Dario Fo]], ''Sant'Ambrogio e l'invenzione di Milano'' Einaudi Torino 2009 - ISBN 978-88-06-19486-4.
* Raffaele Passarella, ''Ambrogio e la medicina. Le parole e i concetti'', LED Edizioni Universitarie, Milano 2009 - ISBN 978-88-7916-421-4.
* Cesare Pasini, ''I Padri della Chiesa. Il cristianesimo dalle origini e i primi sviluppi della fede a Milano''. 2010, Busto Arsizio, Nomos Edizioni. ISBN 978-88-88145-46-4.
* [[Franco Cardini]], ''7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano'', in ''I giorni di Milano'', Roma-Bari 2010, 21-40.
* ''Sant'Ambrogio'', in San Carlo Borromeo, ''I Santi di Milano'', Milano 2012, ISBN 978-88-97618-03-4.
* [[Patrick Boucheron]] e Stéphane Gioanni (a cura di), ''La memoria di Ambrogio di Milano. Usi politici di una autorità patristica in Italia (secc. V-XVIII)'', Paris-Roma, Publications de la Sorbonne-École française de Rome, 2015 (''Histoire ancienne et médiévale'', 133 - ''CEF'', 503), 631 p., ISBN 978-2-7283-1131-6.
* {{Cita libro|lingua=la|editore=[Johann Froben]|cognome=Sant'Ambrogio|titolo=[Opere]|città=apud inclytam Basileam|data=1527|url=https://gutenberg.beic.it/webclient/DeliveryManager?pid=9455145&custom_att_2=simple_viewer&search_terms=DTL5&pds_handle=}}
* AA.VV., ''Sant Ambroeus – Tra storia e leggenda'', Meravigli edizioni (in collaborazione con Circolo Filologico Milanese), Milano, 2017.
== Voci correlate ==
|