Modane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola
Riga 44:
La città è stata parte del [[Regno di Sardegna]] fino al [[1860]], quando è stata ceduta alla [[Francia]] in seguito al [[Trattato di Torino (1860)|Trattato di Torino]]. Nel 1871, in seguito all'apertura del [[Traforo ferroviario del Frejus]], Modane divenne una città di confine tra l'[[Italia]] e la Francia. Nel 1875, a seguito dei rapporti sempre più tesi tra i due paesi, la Francia costruì il [[Fort du Replaton]] per controllare l'entrata del tunnel ferroviario.
 
Durante la [[Primaprima guerra mondiale]], un treno che trasportava circa 1000 soldati francesi provenienti dal fronte italiano [[Incidente ferroviario di Saint-Michel-de-Maurienne|deragliò]] durante una ripida discesa. Morirono almeno la metà dei soldati presenti a bordo in quello che fu il peggiore disastro ferroviario della storia francese.<ref>https://www.britannica.com/event/Modane-train-crash-of-1917</ref><ref name="Pallatier">{{cita|Pallatier|p. 161}}.</ref>
 
Nel corso della [[Secondaseconda guerra mondiale]], Modane fu bombardata dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] nel settembre 1943. L'obiettivo era la stazione dei treni, importante punto di transito tra l'Italia e la Francia. Il bombardamento causò 60 morti e 100 case vennero distrutte. Un secondo bombardamento avvenne nella notte tra il 10 e l'11 novembre 1943, dove 5 persone persero la vita.<ref>{{cita web|url=http://www.apmfs.fr/1c1001.html|titolo=1C 1001 SNCF ex-1CC1 3805 SNCF (161DE 5 PLM)|accesso=9 maggio 2015}}</ref>
 
Dal 1969, Modane divenne un paese a vocazione turistica.