Modulazione a banda laterale singola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola |
||
Riga 4:
==Storia==
Il primo brevetto americano per la modulazione SSB<ref>[http://v3.espacenet.com/publicationDetails/biblio?CC=US&NR=1449382&KC=&FT=E Espacenet - Bibliographic data<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> è stato applicato il 1º dicembre [[1915]] da [[John Renshaw Carson]] nonostante la marina militare statunitense avesse fatto esperimenti con essa già precedentemente alla [[
La modulazione SSB fu anche utilizzata per le linee telefoniche a lunga distanza, come parte della [[Frequency Division Multiplexing]] (FDM), lanciata dalle compagnie telefoniche nel [[1930]]. Questo permetteva di inviare più voci in un unico canale fisico di trasmissione, come ad esempio la portante L della modulazione SSB, mantenendo i canali spaziati di 4000 [[Hertz|Hz]] (solitamente) e offrendo una banda nominale per la trasmissione vocale compresa tra 300 Hz e 3400 Hz.
I [[radioamatori]] divennero seri sperimentatori della modulazione SSB dopo la [[
|formato=PDF
|url=http://www.arrl.org/qst/2003/01/McElroy.pdf
|