'''Leonessa''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2130}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Rieti]], nel [[Lazio]].
Fondata nel [[1278]], appartenuta all'[[Abruzzo]] e alla [[provincia dell’Aquiladell'Aquila]] per più di sei secoli, fino al passaggio nel Lazio avvenuto nel [[1927]]<ref>{{Cita web |url=http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2012/08/14/news/comuni-reatini-pronti-a-lasciare-il-lazio-1.5546103 |titolo=Comuni reatini pronti a lasciare il Lazio - Cronaca - il Centro |accesso=4 agosto 2014 |dataarchivio=28 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160528223929/http://ilcentro.gelocal.it/laquila/cronaca/2012/08/14/news/comuni-reatini-pronti-a-lasciare-il-lazio-1.5546103 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2012/11/01/news/province-otto-secoli-di-storia-1.5958431 |titolo=Province, otto secoli di storia - Cronaca - il Centro |accesso=6 agosto 2014 |dataarchivio=10 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140810113334/http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2012/11/01/news/province-otto-secoli-di-storia-1.5958431 |urlmorto=sì }}</ref>, è una cittadina dalla vocazione turistica sia estiva (nel campo del [[turismo culturale]]) sia invernale (grazie alla [[stazione sciistica]] di "''[[Campo Stella]]''" posta sul versante settentrionale del [[monte Terminillo]]), insignita della [[bandiera arancione]].