Base Autonoma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fx |
fx |
||
Riga 30:
Il contesto in cui avvenne la genesi del primo "network nero" è la [[Roma]] dei primi [[anni 1990]], quando Base Autonoma si costituisce attorno alle esperienze del [[Movimento Politico (organizzazione)|Movimento Politico]], organizzazione nata nel 1989 dalla fusione della Divisione Artistica del [[Fronte della Gioventù]] (area giovanile del [[Movimento Sociale Italiano]]) con il ''Movimento Politico Occidentale'', formazione di matrice nazional-rivoluzionaria fondata nel 1984 a [[Grottaferrata]] da un gruppo di reduci dalle esperienze prima di [[Avanguardia Nazionale]] e poi della sezione romana del [[FUAN]] di via Siena.
Tra gli animatori del progetto politico, oltre a
L'organizzazione Base Autonoma nasce ufficialmente il 29 agosto [[1991]] a [[Bassano del Grappa]], in occasione del raduno ''[[Ritorno a Camelot]]'', evento politico-musicale organizzato annualmente dal [[Veneto Fronte Skinheads]]. Le principali realtà che partecipano al progetto sono il [[Movimento Politico (organizzazione)|Movimento Politico]] di Maurizio Boccacci, operativo soprattutto a [[Roma]], [[Azione Skinhead]] di [[Milano]] e Veneto Fronte Skinhead.
|