Discussione:Francesca Michielin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Riga 312:
:::::::È cantautrice esattamente come [[Annalisa (cantante)|Annalisa]], [[Zucchero Fornaciari]] (cantautore) e [[Madame (cantante)|Madame]]. Tutti i cantanti-autori oggi si avvalgono di collaboratori. Lei scrive i testi e partecipa alla scrittura delle musiche nella stragrande maggioranza delle canzoni a partire dal 2015.--[[Utente:Traiano91|Traiano91]] ([[Discussioni utente:Traiano91|msg]]) 13:08, 3 lug 2022 (CEST)
::::::::Se un cantante è accreditato tra gli autori della canzone è cantautore e basta, l'industria musicale si è evoluta e le definizioni non sono più le stesse [[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 13:30, 3 lug 2022 (CEST)
:::::::::Le analogie non sono mai calzanti, perchè a chi mi tira fuori Bindi e Battisti potrei tirare fuori Elvis. Proprio perchè l'industria è cambiata parlare oggi di "cantautori" che non è una parola, ma una vera collocazione sociale, è spinoso. Oggi moltissimi cantanti, anche se non scrivono nemmeno una nota, si fanno accreditare come autori. Che oggi non esistano più cantanti che scrivono da soli è grandemente falso, ce ne sono parecchi: scrivere con collaboratori è già snaturante. Infine, come già spiegato le mille volte, che la Michielin ci racconti che è una cantautrice non vale nulla. Ci vogliono FONTI terze e autorevoli che nel caso della Michielin non ci sono. Come il consenso (vedere sopra). --[[Utente:Tre di tre|Tre di tre]] ([[Discussioni utente:Tre di tre|msg]]) 17:19, 3 lug 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina "Francesca Michielin".