Hazor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.8 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
[[Yigael Yadin]], uno dei primi archeologi ad aver lavorato sul posto, riconobbe molti reperti come Omridi; Megiddo, Gezer e Hazor posseggono tutte degli scavi nella roccia alla base di cui partono tunnel che conducono a bacini idrici; strutture che Yadin attribuì al regno di [[Acab]];<ref name=Finkelstein/> Yadin attribuì alo stesso Acab anche una cittadella di 25x21 metri, con mura spesse due metri, eretta nella parte occidentale di Hazor. Le datazioni effettuate da Yadin si basavano sull'assunzione che lo strato che univa le due porte e l'amministrazione fosse stato costruito da Salomone, per questo motivo molti archeologi datano cittadella e pozzi a periodi successivi.<ref name=Finkelstein/>
I resti archeologici indicano che verso la fine del IX secolo a.C., quando il re di Israele era [[Jehu]], Hazor cadde sotto il controllo di [[Aram
Un tentativo di ribellione israelita contro gli Assiri finì con l'invasione delle forze del re assiro, [[Tiglat-Pileser III]]; le prove rinvenute sul terreno suggeriscono che vennero frettolosamente rinforzate le difese di Hazor.<ref name=Finkelstein/> Nonostante questo tentativo, nel [[732 a.C.]] Hazor venne conquistata, e la sua popolazione deportata,<ref name=Finkelstein/><ref>Secondo Libro dei Re {{Cita passo biblico|2Re|15:29}}</ref> e la città venne rasa al suolo da un incendio.<ref name=Finkelstein/>
|