Programmazione orientata agli oggetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 59:
== Ereditarietà ==
{{Vedi anche|Ereditarietà (informatica)}}
Il meccanismo dell<nowiki>'</nowiki>''[[Ereditarietà (informatica)|ereditarietà]]'' è utilizzato in fase di strutturazione/definizione/pianificazione del software o in successive estensioni e permette di derivare nuove classi a partire da quelle già definite realizzando una gerarchia di classi. Una classe derivata attraverso l'ereditarietà (''sottoclasse'' o classe figlia)
Quando una classe eredita da una sola superclasse si parla di eredità singola; viceversa, si parla di eredità multipla. Alcuni linguaggi (tra gli altri, Java, Smalltalk) forniscono supporto esclusivo all'ereditarietà singola. Altri (C++, Python) prevedono anche l'ereditarietà multipla.
|