Metodo Delphi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
Il metodo è un modello revisionale sistematico e interattivo basato su input indipendenti di esperti selezionati.
Il nome Delphi deriva dall'[[Oracolo di Delfi]]. {{Citazione necessaria}}. Il metodo Delphi riconosce il valore dell'opinione, dell'esperienza e dell'intuizione dell'esperto e permette di usare l'informazione limitata disponibile in questi valori quando manca un pieno sapere scientifico. Delphi si avvale di un gruppo di esperti selezionati che rispondono a una serie di questionari. Le domande sono solitamente formulate come ipotesi su cui i membri esprimono il loro giudizio in un periodo di tempo prestabilito. Ciascuna fase di domande è seguito dal ''feedback'' sulla precedente fase di risposte fornite dagli altri esperti. {{Citazione necessaria|Si ritiene che durante questo processo la serie di risposte diminuisca e il gruppo converga in direzione della "risposta corretta"}}. Dopo diversidiverse fasi, il processo è completato, e la media dei risultati determina la risposta finale.
 
Le seguenti chiavi caratteristiche del metodo Delphi aiutano a focalizzare il problema e separano Delphi dalle altre metodologie: