Andrea Dovizioso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 87:
==== Test con Aprilia e il ritorno in Yamaha (2021-) ====
Nel [[Motomondiale 2021|2021]], dopo un paio di test effettuati con [[Aprilia (azienda)|Aprilia]], che avevano dato l'illusione di un probabile ritorno alle corse proprio con la moto di Noale,<ref>{{cita web|autore=Stefano Ollanu|url=https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-aprilia-tra-aleix-espargaro-dovizioso-obiettivi-non-compatibili-albesiano-582388.html|titolo=MotoGP / Aprilia: tra Aleix Espargarò e Dovizioso "obiettivi non compatibili"|data=2021-09-01}}</ref> a partire dal Gran Premio di San Marino Dovizioso sceglie di firmare per il team [[SIC Racing]],<ref>{{cita web|url=https://www.motogp.com/it/notizie/2021/09/16/dovizioso-torna-in-motogp-col-petronas-yamaha-srt|data=16 settembre 2021|editore=Dorna Sports S.L.|titolo=Dovizioso torna in MotoGP™ col Petronas Yamaha SRT|accesso=25 dicembre 2021}}</ref> alla guida di una [[Yamaha Racing|Yamaha]], come compagno di squadra di [[Valentino Rossi]], prendendo il posto lasciato libero da [[Franco Morbidelli]] passato nel team ufficiale. Totalizza 12 punti.<ref>{{cita web|url=https://resources.motogp.com/files/results/2021/VAL/MotoGP/RAC/worldstanding.pdf|data=14 novembre 2021|editore=Dorna Sports S.L.|lingua=en|formato=pdf|titolo=MotoGP 2021 - World Championship Classification|accesso=25 dicembre 2021}}</ref>
Nel 2022 corre in Moto Gp in sella alla Yamaha del team Yamaha WithU RNF
 
== Risultati nel motomondiale ==