Jonathan Clements: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|Attività2= sceneggiatore
|Nazionalità = britannico
|Immagine =Jonathan Clements.jpg
[[File:Jonathan|Didascalia = Clements.jpg|thumb|250px|right|Jonathan Clements al [[World Science Fiction Convention|Loncon]]]]
}}
 
[[File:Jonathan Clements.jpg|thumb|250px|right|Jonathan Clements al [[World Science Fiction Convention|Loncon]]]]
Le sue opere di saggistica includono biografie di [[Confucio]], [[Koxinga]] e [[Qin Shi Huangdi]], il primo imperatore della Cina, oltre a rubriche mensili di opinione per la rivista ''Neo''. È anche coautore di enciclopedie di anime e serie televisive giapponesi.
 
==Biografia==
Clements parla sia cinese che giapponese e molte delle sue opere riguardano l'Asia orientale. Ha scritto il suo master all'Università di Stirling sulle esportazioni di manga e anime, prevedendo l'aumento di diverse tendenze nell'industria internazionale, tra cui la stampa back-to-front, gli investimenti americani diretti in anime e la proliferazione di tentativi di sostituzione di prodotti non giapponesi. Successivamente ha tradotto oltre settanta opere di anime e manga per distributori britannici e ha lavorato come doppiatore e attore. Ha scritto il suo dottorato di ricerca presso l'Università del Galles sulla storia industriale dell'animazione giapponese, poi pubblicato dal British Film Institute come ''Anime: A History''.