Utente:Papa Song/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 10:
|mandatoinizio2 = 2015
|mandatofine2 = 2020
|presidente2 = [[LuzaLuca Zaia]]
|carica3 = [[Assessore|Assessora]] Regionale dell'Istruzione, Formazione, Lavoro
|mandatoinizio3 = 2010
|mandatofine3 = 2015
|presidente3 = [[LuzaLuca Zaia]]
|carica4 = [[Assessore|Assessora]] Regionale alle Politiche della istruzione e della formazione
|mandatoinizio4 = 2005
Riga 21:
|partito = [[Fratelli d'Italia]] <small>(dal ??)</small><br />[[Alleanza Nazionale]] <small>(dal ??)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Movimento Sociale Italiano]] <small>(??-??)</small><br />
|alma_mater = ??
|titolo di studio = ??Licenza media
}}
{{Bio
Riga 42:
 
Rieletta alle [[elezioni regionali venete del 2005|2005]], ha servito come assessora regionale dell'Istruzione nel [[Governo Galan III]] (2005–2010). Rieletto in [[elezioni regionali venete 2010|2010]] per [[Il popolo della libertà]], in [[elezioni regionali venete 2015|2015]] per [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] e in [[Elezioni regionali venete 2020|2020]] per i [[Fratelli d'Italia]], è stata nominata assessora dell'Istruzione, Formazione, Lavoro e Pari Opportunità nel [[Governo Zaia I]] (2010–2015), [[Zaia II Governo]] (2015–2020) e [[Governo Zaia III]] (2020–oggi).<ref name="Consiglio"/><ref>{{cite web|url=http://www.regione. veneto.it/web/guest/la_giunta_1970|title=Regione Veneto - La Giunta dal 1970 ad oggi|publisher=regione.veneto.it}}</ref><ref>{{cite web|url=http://www .regione.veneto.it/web/guest/giunta-regionale|title=Regione Veneto - Giunta Regionale|publisher=regione.veneto.it}}</ref> È quindi il ministro regionale più longevo della politica veneta.
 
== Controversie ==
 
Ha cantato un inno fascista ("Faccetta nera") durante la trasmissione radiofonica "La zanzara" l'8 gennaio 2021.<ref>{{Cite web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/01 /11/news/assessora_veneta_donazzan_faccetta_nera-282053549/|title = FdI, assessora veneta Donazzan canta alla radio "Faccetta nera". Il centrosinistra: "Dimissioni subito". Zaia: "Si scusi"|data = 11 gennaio 2021}}</ref>