Discussione:Comune di Parigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→La forma di governo non è anarchica: proposte |
||
Riga 93:
Sono d’accordo, non si può parlare di anarchia nel momento in cui Parigi aveva un governo (rivoluzionario). [[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 17:45, 5 lug 2022 (CEST)
:[https://www.treccani.it/enciclopedia/la-comune_%28Dizionario-di-Storia%29/ Treccani (dizionario di Storia)] offre credo la possibilità di [[Socialismo proudhoniano]], che giro qui per valutazione. [[Lucien Febvre]] riporta in nota ''Ecco perché l'Internazionale francese fu proudhoniana; ecco perché il socialismo della Comune fu proudhoniano'' [https://books.google.it/books?id=q0oAEAAAQBAJ&pg=PT54&dq=socialismo+proudhoniano+comune+parigi&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&sa=X&ved=2ahUKEwijpv6cmOL4AhW0Q_EDHYRgDa8Q6AF6BAgLEAI#v=onepage&q=socialismo%20proudhoniano%20comune%20parigi&f=false]. Segnalo anche che si potrebbe pensare, semplicemente, a [[Socialismo]] o, come del resto in incipit prima riga, [[Socialismo libertario]]. Dittatura del proletariato mi vede contrario (e, no, non ''bisogna'' cambiare) sino ad arrivo di fonti un po' meno di parte di Marx & eredi... 2 centesimi.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 18:51, 5 lug 2022 (CEST)
| |||