Internet Explorer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Internet Explorer 4: +fonte |
verbi al passato |
||
Riga 124:
Tuttavia le innovazioni in Internet Explorer si erano quasi fermate dalla versione 4.0, e sul mercato erano ormai disponibili prodotti concorrenti di qualità superiore. Il rilascio della versione 1.0 di [[Mozilla Firefox]], un browser [[open source]] molto semplice e leggero, ma dotato di nuove funzionalità, ha portato nel giro di sei mesi la quota di Internet Explorer all'85%.
La risposta di Microsoft era un aggiornamento della versione 6.0 in occasione del rilascio del [[Windows XP#Service Pack 2|SP2]] di Windows XP che
Data l'ormai obsoleta capacità di protezione durante la navigazione, [[Microsoft]] ha deciso di sensibilizzare gli utenti che utilizzano ancora questa versione di passare a quelle più recenti, evolute e sicure di Internet Explorer 7 o Internet Explorer 8. Sotto questo aspetto il general manager di [[YouTube]], E. Digg, ha
=== Dal 2006: La nuova concorrenza ===
Riga 139:
Windows Internet Explorer 7 è già presente in [[Windows Vista]]; la versione per Windows Vista è detta IE7+ per distinguerla da quella per Windows XP. Per [[Windows XP]] [[Windows XP#Service Pack 2|SP2]] e [[Windows XP#Service Pack 3|SP3]] e per [[Windows Server 2003]], si può scaricare dal sito di Microsoft.<ref>{{cita web |url=https://www.microsoft.com/italy/windows/internet-explorer/download-ie.aspx |titolo=Scarica Internet Explorer 7 |editore=[[Microsoft]] |accesso=22 febbraio 2011}}</ref>
Fino al 25 ottobre [[2007]], Windows Internet Explorer 7.0 era disponibile solo per le licenze originali di [[Microsoft Windows|Windows]]. Come altri aggiornamenti Microsoft, infatti, Windows Internet Explorer 7.0 era protetto dal sistema [[Windows Genuine Advantage]], {{Senza fonte|anche se è confermata la presenza di una procedura di installazione per sistemi Unix tramite l'uso dei tool [[Wine]] e [[ies4linux]] che scavalcava questo sistema di protezione.}} A partire da quella data, però,
Le principali novità della nuova versione:
Riga 181:
È disponibile come aggiornamento gratuito per [[Windows XP]] con [[Windows XP#Service Pack 2|Service Pack 2]] o successivo, [[Windows Server 2003]] con [[Windows Server 2003#Service Pack 1|Service Pack 1]] o successivo, [[Windows Vista]] e [[Windows Server 2008]], ed è incluso in [[Windows 7]] e in [[Windows Server 2008 R2]].
Come [[Mozilla Firefox]], presenta 2 modalità di visualizzazione: ''[[Quirks Mode|quirks mode]]'' (detta "Emula IE 7") e ''standard mode''. La prima permette di visualizzare le pagine web scritte non seguendo gli standard HTML e ottimizzate per le versioni precedenti (dalla 5 alla 7), la seconda è la modalità nativa di IE8 e più aderente agli standard (anche se
Una delle tecnologie introdotte sono le "WebSlices". In questo modo il browser è in grado di ricaricare (anche automaticamente) solamente una porzione della pagina web visualizzata.
|