Dolomiti lucane: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 14:
|alpinistaprimasalita=
}}
Le Dolomiti lucane, cuore dell'omonimo Parco regionale esteso alle foreste di Gallipoli-Cognato, fanno parte dell'[[Appennino lucano]] e sono poste ad est dei [[Monti della Maddalena]] (28 km circa a sud della città di [[Potenza]]). La nascita del gruppo montuoso, che domina la parte centrale della [[Val Basento]], risale a 15 milioni di anni fa.
Sono denominate '''Dolomiti''' poiché hanno la stessa composizione mineralogica ('''CaMg(CO3)2''') presente nelle masse rocciose calcaree dolomitiche (come quelle venete e trentine)
==Descrizione==
|