Filadelfio Basile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
DMarx22 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|immagine = Filadelfio Basile Senato.jpg
|didascalia =
|carica = [[SenatoAssessore dellaal Repubblica|Senatoreturismo, comunicazione e trasporti della Repubblica[[Regione ItalianaSiciliana]]
|mandatoinizio = 7 novembre [[1995]]
|legislatura = {{NumLegRepubblica|S|XIV}}
|mandatofine = 16 giugno [[1996]]
|gruppo parlamentare = [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]
|presidente = [[Matteo Graziano]]
|coalizione =
|predecessore = [[Angelo Errore]]
|circoscrizione =
|successore = [[Antonino Strano]]
|sito = https://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017546.htm
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|partito = [[Democrazia Cristiana|DC]]<br/>[[Forza Italia (1994)|FI]]<br/>[[Il Popolo della Libertà|PdL]]
|mandatoinizio2 = 30 maggio [[2001]]
|titolo di studio = laurea
|mandatofine2 = 27 aprile [[2006]]
|alma mater =
|legislaturalegislatura2 = {{NumLegRepubblica|S|XIV}}
|professione = accademico
|gruppo parlamentareparlamentare2 = [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] <small>(fino al27/04/2004)</small>
 
[[Gruppo misto|Misto]] <small>(dal 28/04/2004 al 06/05/2005)</small>
 
[[La Margherita - Democrazia è Libertà|La Margherita - DL - L'Ulivo]] <small>(dal 06/05/2005 a fine legislatura)</small>
|coalizione2 =
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Sicilia (Senato della Repubblica)|Sicilia]]
|collegio2 = 17-[[Caltagirone]]
|sitosito2 = https://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017546.htm
|partito = [[Democrazia Cristiana|DC]] <small>(fino al 1994)</small><br/>[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(1994-2009)</small><br/>[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2009-2010)</small>
|titolo di studio = laureaLaurea in economia politica
|alma mater = [[Università degli Studi di Catania]]
|professione = accademicoDocente universitario
|firma =
}}
Riga 33 ⟶ 46:
 
== Biografia ==
È stato ordinario di fondamenti di politica agraria presso la Facoltàfacoltà di Agrariaagraria dell’dell'[[Università di Catania]].<ref>[https://fondazionem.com/2010/12/15/ricordo-di-adelfio-basile/ Ricordo di Adelfio Basile - Fondazione M]</ref>
 
Eletto per la prima all’all'[[Assemblea regionale siciliana]] nel 1991 nella lista della [[Democrazia Cristiana]], ha anche fatto parte della giunta regionale ricoprendo l’incaricol'incarico di assessore al Turismo nella giunta guidata da [[Matteo Graziano]]. Nel 2001 si candida al [[Senato della Repubblica|Senato]] con [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] e viene eletto.<ref>[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/15/filadelfio-basile.html Filadelfio Basile - La Repubblica]</ref> Durante la legislatura lascerà Forza Italia per passare nel 2005 e fino al termine della legislatura alla [[La Margherita|Margherita]]. Al Senato ha fatto parte delle Commissionicommissioni Affariaffari Costituzionalicostituzionali, Difesadifesa, Bilanciobilancio, Agricoltura,agricoltura e Politichepolitiche dell’Unionedell'Unione Europea.<ref>[https://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017546.htm Scheda di Filadelfio Basile - Senato della Repubblica]</ref> Dal 2004 al 2006 è stato segretario del Movimento Europeo.<ref>[https://www.movimentoeuropeo.it/chi-siamo/il-movimento-europeo/presidenti-e-segretari Movimento Europeo - Chi siamo]</ref>
 
DopoMorì laa suasoli scomparsa,53 nelanni il 10 dicembre 2010 dopo una lunga malattia. Nel 2015, a cinque anni dalla scomparsa, l'ateneo di Catania gli ha intitolato un'aula universitaria.<ref>[http://www.bollettino.unict.it/articoli/agraria-intitolata-unaula-filadelfio-basile Agraria, intitolata un'aula a Filadelfio Basile - Bollettino Università di Catania]</ref>
Eletto per la prima all’[[Assemblea regionale siciliana]] nel 1991 nella lista della [[Democrazia Cristiana]], ha anche fatto parte della giunta regionale ricoprendo l’incarico di assessore al Turismo. Nel 2001 si candida al [[Senato della Repubblica|Senato]] con [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] e viene eletto.<ref>[https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/15/filadelfio-basile.html Filadelfio Basile - La Repubblica]</ref> Durante la legislatura lascerà Forza Italia per passare nel 2005 e fino al termine della legislatura alla [[La Margherita|Margherita]]. Al Senato ha fatto parte delle Commissioni Affari Costituzionali, Difesa, Bilancio, Agricoltura, Politiche dell’Unione Europea.<ref>[https://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017546.htm Scheda di Filadelfio Basile - Senato della Repubblica]</ref> Dal 2004 al 2006 è stato segretario del Movimento Europeo.<ref>[https://www.movimentoeuropeo.it/chi-siamo/il-movimento-europeo/presidenti-e-segretari Movimento Europeo - Chi siamo]</ref>
 
Era figlio di [[Attilio Basile]], nonché fratello minore del chirurgo e docente universitario [[Francesco Basile]], in passato rettore dell'[[Università di Catania]].
Dopo la sua scomparsa, nel 2015 l'ateneo di Catania gli ha intitolato un'aula universitaria.<ref>[http://www.bollettino.unict.it/articoli/agraria-intitolata-unaula-filadelfio-basile Agraria, intitolata un'aula a Filadelfio Basile - Bollettino Università di Catania]</ref>
 
== Note ==
Riga 48 ⟶ 63:
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici della Democrazia Cristiana]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (1994)]]
[[Categoria:SenatoriPolitici delladel XIV legislaturaPopolo della Repubblica ItalianaLibertà]]
[[Categoria:Deputati dell'XI legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Deputati della XII legislatura dell'Assemblea Regionale Siciliana]]
[[Categoria:Professori dell'Università degli Studi di Catania]]