Discussione:Comune di Parigi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La forma di governo non è anarchica: Risposta |
→La forma di governo non è anarchica: 2 risposte, una fuori crono |
||
Riga 114:
::::::Se hai altre soluzioni suggeriscile siamo qui a posta, chiedo perdono per i toni ma non comprendo questa negligenza nell'accettare il fatto che la comune fosse una dittatura del proletariato, t'invito a cercare su google "governo rivoluzionario dei lavoratori" elencami pure i risultati : )
::::::Mi sarò anche presentato male, mai male però quanto una pagina che è stata anche in vetrina che presentava la Comune come "socialismo anarchico" cosa totalmente falsa --[[Utente:Ermarx|Ermarx]] ([[Discussioni utente:Ermarx|msg]]) 23:32, 5 lug 2022 (CEST)
:::::::
:::::::''c'è anche scritto in questa stessa pagina wiki'' come anche c'è scritto, questo è il vedi sotto, che è stata una ''Repubblica sociale'', una ''dittatura democratica'', ''«un parlamento borghese a tendenza radicale», non fu socialista e «nemmeno rivoluzionaria»'', che fu caratterizzata da ''un'ideologia socialista e di un anti-borghesismo più o meno netto'' e mi fermo qui: come ho già scritto e come sai, è un tema che è stato molto discusso. E dittatura del proletariato non la ritengo definizione che si possa dare, per definire i fatti del 71, rendendola "gerarchicamente superiore" alle altre senza che ci sia consenso nella nella storiografia corrente.
:::::::''Se hai altre soluzioni suggeriscile siamo qui a posta'' Questo scritto dopo essere stato invogliato da "l'unica soluzione sensata è quella che ho proposto io", implicando che le alternative quali che siano non sono sensate? Ne ho proposte, peraltro, mi pare: credo fortemente nel [[brainstorming]]. Sono in attesa di altri pareri, nello spirito wikipediano, che arriveranno probabilmente nei prossimi giorni, visto che diversi progetti sono stati cortesemente avvisati. Qui c'è, ripeto, ripeto quanto detto da altri da lavorare sulle fonti con cura, non invitare a "cercare su google". Nel mentre, qualche idea buttata sulla bilancia può forse stimolare qualcosa. [[FR:Commune de Paris|I cugini hanno pensato]] a ''Comune autonomo amministrato con i principi della [[democrazia diretta]]'' che è una bella e direi tecnicamente corretta furbata per, così dire, non parlare di politica, [[socialismo democratico]] [https://www.thoughtco.com/paris-commune-4147849] è stato usato, possiamo, per dire, lavarcene le mani con [[Repubblica]], valido ovviamente il proposto [[Comune (forma di governo)]]... [[Dittatura del proletariato]] non deve necessariamente essere sbagliato ma ci deve essere fonti terze neutre, non "perché lo ha detto Marx". In chiusura, sul serio, che l'ora è tarda, mi pare (=so) di non aver mai difeso [[Socialismo libertario|Socialismo anarchico]] che, se serve lo scrivo esplicitamente, non mi appare corretto: ma se si deve correggere è inutile farlo 2 volte. L'attuale forma risale al [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Comune_di_Parigi_(1871)&diff=next&oldid=118559174 febbraio 2021], precedentemente, segnalo, riportava [[Socialismo|governo socialista]]. Con il che mi taccio almeno per stanotte.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 00:44, 6 lug 2022 (CEST)
Riga 124:
:::::::::::Va bene, quindi come indichi in "forma di governo" un governo rivoluzionario dominato dalla classe proletaria? --[[Utente:Ermarx|Ermarx]] ([[Discussioni utente:Ermarx|msg]]) 00:23, 6 lug 2022 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän Prien]] però anche la parte "non era uno socialista ecc..." sono un pov, di uno storico liberale in questo caso. Secondo me la definizione di Comune può andare bene, ma anche Stato Socialista. Mi sembra comunque condivisa l'opinione secondo la quale "Socialismo anarchico" non sia corretto, sia perché non è una forma di governo questa ma una "tendenza" sia perché è sbagliato per definizione definire un governo come "anarchico". Rimuovo quindi nel frattempo la definizione, non inserisco nulla al suo posto però perché non c'è ancora una definzione che metta d'accordo tutti. --[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 00:57, 6 lug 2022 (CEST)
{{Fuori crono}} {{ping|Redjedi23}} Naturalmente "non era socialista" etc, sono a loro volta POV: in quella parte del mio messaggio illustravo alcune delle opinioni espresse in voce, a mostrare che non si può semplicemente affermare che "la voce dice dittatura del proletariato", quegli esempi non sono stati, insomma, scritti per fornire un'alternativa per il nostro template: ho fatto successivamente, anche in quel messaggio, qualche proposta, spero, sensata. Credo tu abbia fatto bene intanto a rimuovere la definizione prima presente, che a conti fatti non mi pare soddisfacesse particolarmente nessuno degli intervenuti.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 15:03, 6 lug 2022 (CEST)
:::::::::::::Il fatto è che come pagina wikipedia Comune forma di governo è molto scarna, sia perchè non ci sono state molte esperienze sia perchè fondamentalmente la forma della Comune non è altro che è una dittatura del proletariato attuata ad una città.
:::::::::::::Io potrei anche essere favorale a scrivere Stato operaio e poi linkare Comune forma di governo, poi ditemi voi che pensate --[[Utente:Ermarx|Ermarx]] ([[Discussioni utente:Ermarx|msg]]) 01:10, 6 lug 2022 (CEST)
::::::::Si è una furbata perchè è un pochetto vago, però effettivamente rende, sicuramente meglio di socialismo anarchico --[[Utente:Ermarx|Ermarx]] ([[Discussioni utente:Ermarx|msg]]) 01:16, 6 lug 2022 (CEST)
:::::::::Il fatto è che se la pagina è un po' carente la soluzione sarebbe quella di espanderla, magari partendo dalla versione spagnola che vedo essere più ricca della nostra. Io sono d'accordo con il dire che fosse uno Stato Socialista/Stato Operaio, ma la definizione più corretta credo sia Comune, a prescindere dalla qualità della pagina. --[[Utente:Redjedi23|Redjedi23]] ([[Discussioni utente:Redjedi23|msg]]) 13:18, 6 lug 2022 (CEST)
::::::::::Se si trova consenso per [[Comune (forma di governo)]] ok, ma allora si scrive [[Comune (forma di governo)|Comune]]: [[Stato operaio]] è redirect a [[Dittatura del proletariato]] e, se la cosa è tecnicamente fattibile con [[Comune (forma di governo)|Stato operaio]], ciò non può che creare confusione. Oltre al fatto che se qualcosa è POV marxista alla porta, lo è anche quando bussa alla finestra... Mi scopro oggi tentato dalla soluzione francese: ''Comune autonomo amministrato secondo i principi della democrazia diretta'': "brutalmente tecnico", senza giudizi impliciti/espliciti e per approfondire c'è la voce. Ma questa è una mia considerazione più di una proposta.--[[Utente:Korvettenkapitän Prien|Korvettenkapitän_Prien]] ([[Discussioni utente:Korvettenkapitän Prien|sala radio]]) 15:03, 6 lug 2022 (CEST)
| |||