Ultraman Cosmos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta traduzione della prima parte della voce |
Revisioni editoriali Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
||
Riga 63:
Tsuburaya, osservando la crescente tendenza alla violenza che riscontrava nei giovani giapponesi, ha voluto creare un personaggio con una natura più dolce rispetto ai suoi predecessori. Tsuburaya voleva rendere Ultraman una figura di amore per l'ambiente e per la pace, la storia ruota infatti attorno al tema del [[pacifismo]], considerando la guerra moralmente ingiustificabile e promuovendo la pace come metodo risolutore per le controversie e i disaccordi. Ultraman cosmos è quindi un Ultraman gentile, impegnato in combattimenti non violenti.
La serie
Dieci anni dopo Musashi, ora diciannovenne e membro del Team EYES, incontra ancora una volta l'essere di luce della sua infanzia. L'essere oscuro Chaos Header è apparso e sta corrompendo i mostri della Terra, facendoli diventare creature fameliche e violente che minacciano l'umanità. Conosciuta la volontà di Musashi di vedere le bestie e gli umani vivere in pace, Ultraman gli conferisce un nuovo potere che gli permetterà di curare le creature corrotte.
|