Trinitron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
|||
Riga 20:
{{vedi anche|Shadow mask}}
RCA sviluppò uno schermo a colori introducendo la [[shadow mask]], un sottile foglio di materiale metallico con piccoli fori creati mediante [[Litografia (elettronica)|fotolitografia]] posto dietro la superficie frontale del CRT. Tre cannoni, messi a triangolo, colpivano solo una porzione dedicata dello schermo con depositato i [[Fosforo (optoelettronica)|fosfori]] con angolazioni diverse.
Lo svantaggio era che il 25% dell'energia degli elettroni sparati dai cannoni era assorbita dalla maschera. La superiorità del sistema inventato dalla RCA, rispetto a quello della CBS, lo fece diventare standard nel 1953<ref>Jack Gould, "Television in Review: NBC Color", ''The New York Times'', 4 January 1954</ref>.
Negli Stati Uniti nel 1960, solo uno era TV color su 50 televisori venduti<ref name=s42>''Sony'', pg. 42</ref>.
|