8 luglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Eventi |
|||
Riga 4:
== Eventi ==
* [[1138]] – [[Papa Innocenzo II]] scomunica [[Ruggero II di Sicilia|Ruggero II]] schieratosi con l'[[Antipapa Anacleto II]]
* [[1167]] – Viene combattuta la [[battaglia di Sirmio]] tra gli eserciti dell'[[Impero bizantino]] e del [[Regno d'Ungheria (1000-1538)|Regno di Ungheria]]
* [[1497]] – [[Vasco da Gama]] salpa da [[Lisbona]], iniziando il suo viaggio verso l'[[India]]
* [[1630]] – La [[Colonia della Baia del Massachusetts]] celebra il suo primo [[Giorno del ringraziamento]]
* [[1663]] – [[Carlo II d'Inghilterra]] garantisce a [[John Clarke (pastore)|John Clarke]] uno statuto reale per il [[Rhode Island]]
* [[1672]]
* [[1709]] – [[Campagna di Poltava|Battaglia di Poltava]]:
* [[1758]] – Le forze francesi [[Battaglia di Fort Carillon|tengono Fort Carillon]] contro i britannici a [[Ticonderoga (New York)|Ticonderoga]] ([[New York (stato)|New York]])
* [[1760]] – [[Battaglia della Ristigouche]]
* [[1776]] – Viene mostrata per la prima volta al pubblico a [[Filadelfia]] la [[Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America|Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti]], firmata il [[4 luglio]]
* [[1797]] – Viene emanata la costituzione della [[Repubblica Cisalpina]]
Riga 21:
* [[1904]] – [[Regno d'Italia (1861-1946)|Italia]]: la [[legge Orlando]] estende l'[[Obbligo formativo in Italia|obbligo scolastico]] da 9 a 12 anni, ma avrà scarso successo a causa delle poche scuole presenti nei [[comuni d'Italia]]
* [[1907]] – A [[Pisogne]], la [[Società Nazionale Ferrovie e Tramvie]] fa entrare in esercizio la linea ferroviaria per [[Iseo]], secondo tratto della [[Ferrovia Brescia-Iseo-Edolo]]
*[[1912]] – [[Guerra italo-turca|Guerra Italo-Turca]]: dopo quasi un mese di operazioni, le truppe italiane attaccano
* [[1919]] – In Italia nasce l'[[Associazione Nazionale Alpini]] (ANA): un gruppo di reduci della [[prima guerra mondiale|Grande Guerra]] ne approva lo statuto sociale decretandone ufficialmente la costituzione
* [[1956]] – Viene scalato per la prima volta il [[Gasherbrum II]], la tredicesima montagna più alta della [[Terra]]
| |||