Max Fleischer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Intanto la Paramount propose a Dave Fleischer di trasporre il fumetto di [[Superman]] in cartoni animati e, nonostante gli alti costi, Superman divenne il miglior prodotto dei Fleischer's studio, perlomeno per quanto concerne gli ultimi anni di attività. I rapporti fra Max e Dave si stavano però deteriorando sia per motivi personali sia per motivi professionali.
Sull'onda del successo di ''[[Biancaneve e i sette nani (film 1937)|Biancaneve e i sette nani]]'' di Disney, la Paramount accettò la proposta di Fleischer di produrre lungometraggi di animazione chiedendo che ne fosse realizzato uno da pubblicare per il [[Natale]] del [[1939]]; a tale scopo Flescher ottenne un prestito decennale dalla Paramount. Il film [[I viaggi di Gulliver (film 1939)|''I Viaggi di Gulliver'']] del 1939 non riscosse un gran successo e gli incassi non coprirono le spese; gli [[Seconda guerra mondiale|eventi bellici]], inoltre, tolsero agli ''Studios'' i proventi derivanti dal mercato [[Europa|europeo]]. Il ''colpo di grazia'' per i Fleischer's studios arrivò quando gli Stati Uniti entrarono in guerra, il secondo cortometraggio, ''[[Hoppity va in città|Mr. Bug Goes to Town]]'' ([[1941]]) fu presentato al pubblico due giorni prima dell'attacco [[giappone]]se a [[Pearl Harbor]]. Il 24 maggio del 1941 impose un cambio di gestione della Fleischer's studio, Max Fleischer rimaneva - almeno nominalmente - in carica ma i dissidi con Dave divennero sempre più aspri e questi si trasferì alla [[Columbia Pictures|Columbia]] nell'aprile del [[1942]] dando alla Paramount giusti motivi per prendere il controllo degli studi, rinominati ''Famous Studios'' e trasferiti nuovamente a New York.
Malgrado i pessimi risultati ottenuti con i lungometraggi, la serie di Superman ottenne grande successo e può essere considerata come l'ultimo trionfo di Fleischer e dei suoi studi. Successivamente Fleischer divenne capo del dipartimento per l'animazione della ''Industrial Film Company'' gestita da [[Jam Handy]] e partecipò alla produzione di film didattici per l'esercito e la marina. Successivamente ebbe la supervisione per il film
Nel [[1958]] Fleischer, in società con il suo ex animatore [[Hal Seeger]] riesumò la ''Inkwell Films'' per produrre cento nuovi ''[[Out of the Inkwell]]'' a colori e destinati alla [[televisione]] trovando successivamente un nuovo alleato proprio nel suo vecchio rivale, [[Walt Disney]].
=== La morte ===
|