Gruppo di forze sovietiche in Germania: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "a disposizione"
Correggo
Riga 101:
Il Gruppo di forze sovietiche in Germania mantenne un proprio stile di vita, con le sue tradizioni, la sua atmosfera e un livello culturale e di benessere molto superiore a quello presente nei distretti militari interni dell'Unione Sovietica; in totale durante la sua lunga esistenza nel Gruppo di forze in Germania prestarono servizio 8,5 milioni di soldati dell'esercito sovietico, tra cui 1.171 Eroi dell'Unione Sovietica, comprese 26 persone che ricevettero l'onorificenza due volte e due (il maresciallo Žukov e l'ufficiale-pilota [[Ivan Nikitovič Kožedub]]) a cui fu assegnata per tre volte.
 
La missione strategica principale del Gruppo di forze sovietiche consisteva ufficialmente nella protezione dei confini occidentali del [[Patto di Varsavia]], l'alleanza stipulata nel 1955 tra i paesi comunisti dell'Europa centrale e orientale, contro minacce esterne e sbaragliare ogni nemico che avesse messo in pericolo la sicurezza del territorio della Germania orientale. Nella pianificazione strategica dello stato maggiore sovietico, il GSVG rappresentava il primo scaglione di forze (truppe di copertura) che in caso di guerra potenziale con il nemico, avrebbe dovuto fermare l'avversario sulla linea di confine e permettere la mobilitazione e lo schieramento delle riserve sovietiche e di tutte le forze del Patto di Varsavia. Il Gruppo di forze sovietiche in Germania, che avrebbe dovuto affrontare, in caso di guerra in Europa, le agguerrite formazioni meccanizzate degli eserciti della [[Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord|NATO]], in particolare le divisioni statunitensi, tedesco occidentali e britanniche, venne sempre dotato delle attrezzature più moderne a disposizione e delle armi più sofistichesofisticate eed efficienti dell'arsenale sovietico, comprese armi nucleari di teatro.
<gallery style="text-align:center">
File:Bundesarchiv Bild 183-55264-0001, Nettelstedt, Sowjetsoldaten, Wiederaufbau einer LPG.jpg|Soldati sovietici impegnati in lavori di scavo nel 1958