Entro dicembre 2020 doveva essere approvata l'estensione ai cellulari ma non ha mai visto la luce per mancata pubblicazione definitiva del decreto attuativo.<ref>[https://ilsalvagente.it/2020/11/30/97811/ Perché il registro contro il telemarketing selvaggio verso i mobili non è partito?]</ref>
Dal 1º27 gennaioluglio 2022 in vigore il nuovo Registro delle opposizioni potràche finalmente proteggereprotegge anche i numeri di cellulare, e non solo i fissi. Tra le novità dell'intervento normativo, ancora non in vigore, la protezione dalle chiamate generate da software con conseguente cancellazione dei consensi pregressi, e l'estensione ai numeri di cellulari.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/stop-telefonate-commerciali-comprese-quelle-voce-registrata-AEwx9C3|titolo=Telemarketing, stop alle telefonate commerciali (comprese quelle con voce registrata)|autore=Antonello Cherchi|sito=Il Sole 24 ORE|data=2021-12-23|lingua=it|accesso=2021-12-31}}</ref><ref>[https://www.ilgiornale.it/news/economia/registro-pubblico-delle-opposizioni-dire-addio-chiamate-dei-2049151.html Ecco come dire addio alle chiamate dei call center, ilgiornale.it, 8 luglio 2022]</ref>