Bernardino Piñera Carvallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integro |
|||
Riga 75:
Dopo la fine del suo servizio episcopale attivo si ritirò a vivere nel convento di San Francesco a [[Santiago del Cile]] e si dedicò alla spiritualità francescana. Negli ultimi anni della sua vita visse nella Casa "Santo Curato d'Ars" delle [[Piccole sorelle dei poveri]] a Santiago del Cile.
Il 20 settembre [[2016]], alla morte di monsignor [[Peter Leo Gerety]], divenne il vescovo cattolico vivente più anziano.
Nel gennaio del [[2018]] [[papa Francesco]] andò a visitarlo nell'ambito del suo viaggio apostolico in [[Cile]].<ref>{{cita news|url=http://www.farodiroma.it/francesco-saluta-bernardino-pinera-carvallo-vescovo-piu-anziano-del-mondo/|titolo=Francesco saluta Bernardino Piñera Carvallo, il vescovo più anziano del mondo|pubblicazione=Faro di Roma|data=16 gennaio 2018|accesso=18 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.lastampa.it/vatican-insider/it/2018/01/17/news/il-papa-saluta-il-vescovo-piu-vecchio-del-mondo-zio-del-presidente-eletto-1.33968154|titolo=Il Papa saluta il vescovo più vecchio del mondo, zio del presidente eletto|pubblicazione=La Stampa|data=17 gennaio 2018|accesso=18 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.elcomercio.com/actualidad/papa-viaje-chile-obispo-viejo.html|titolo=El Papa saluda en Chile al obispo más viejo del mundo|pubblicazione=El Comercio|data=16 gennaio 2018|accesso=18 settembre 2020|lingua=es}}</ref>
|