Amedeo Guillet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserisco immagine |
m aggiunto testo |
||
Riga 124:
Presentandosi al Re [[Umberto II d'Italia|Umberto II]] e manifestandogli la sua intenzione di abbandonare il Paese, fu tuttavia bonariamente redarguito perché il Re gli ricordò che prima della Casa Reale veniva l'Italia e la sua indipendenza. Il Re Umberto II in quell'occasione gli disse: "Noi passiamo, l'Italia resta" {{Senza fonte}}.
[[File:Amedeo e Bice Guillet 1953.jpg|thumb|Amedeo Guillet con sua moglie Bice ad un ricevimento a Il Cairo nel 1953 (da "Immaginario diplomatico")]]
=== Carriera diplomatica ===
|