Mucca e Pollo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Lupumpara (discussione | contributi)
Annullata la modifica 128296899 di 5.90.194.244 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 45:
La serie, tratta da una serie di fumetti usciti negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], racconta le avventure di Mucca e Pollo, una coppia di fratelli inspiegabilmente nati da una famiglia umana.
 
I due, assieme ai loro familiari, vivono le situazioni più disparate: si parte dai normali problemi che affliggono i bambini e gli adolescenti ogni giorno passando per scene di vita quotidiana, sino a cadere nel nonsense più assoluto. Avventure nelle quali, a fungere da contorno, fanno la loro comparsa personaggi singolari come [[Il Grande Rosso]], uno sciocco personaggio simile ad un [[satiro]] che non indossa pantaloni (per questo viene spesso soprannominato ''Rosso Senzabraghe'') e che, per i suoi tratti "diavoleschi", viene probabilmente dall'[[inferno]]. L'episodio pilota "Vietato fumare" (''No Smoking'') apparve nella serie ''[[What a Cartoon!]]'', come successe per ''[[Il laboratorio di Dexter]]'' (''Dexter's Laboratory''), trasmesso dalladallo stessastesso network.
 
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su Cartoon Network dal 15 luglio 1997 al 24 luglio 1999, per un totale di 52 episodi (e 106 segmenti) ripartiti su tre stagioni. In [[Italia]] la serie è stata trasmessa su [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]] dall'ottobre 1998.<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,62/articleid,0569_13_1998_0023_0062_22816101/anews,true/|titolo=La Stampa - Consultazione Archivio|accesso=23 gennaio 2022}}</ref>