No Cav: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
POV |
|||
Riga 183:
Eppure, mentre nel [[1920]] si estraevano meno di 100.000 tonnellate annue di marmo, oggi si arriva a 5 milioni<ref name=":84" /><ref name=":83" />.
Inoltre la maggior parte del marmo estratto in blocchi non è più lavorata a [[Carrara]] né in [[Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://gognablog.sherpa-gate.com/il-marmo-di-michelangelo-svenduto-dagli-industriali/|titolo=Il marmo di Michelangelo svenduto dagli industriali -|data=2015-05-19|lingua=it-IT|accesso=2021-08-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ifg.uniurb.it/static/sito-2015/static/lavori-fine-corso-2014/strambi/2014/04/08/larticolo-di-apertura/index.html|titolo=Marmo di Carrara, costi e benefici delle cave da chiudere - Il prezzo dell'oro bianco|sito=ifg.uniurb.it|accesso=2021-08-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.agenziabrasile.it/it/italia/news/italia/il-marmo-bianco-di-carrara-naviga-in-blocco-verso-l-estero.html|titolo=Il marmo bianco di Carrara naviga in blocco verso l'estero|accesso=2021-08-04}}</ref> e il comparto delle lavorazioni lapidee offre sempre meno lavoro<ref>{{Cita web|url=https://ifg.uniurb.it/static/sito-2015/static/lavori-fine-corso-2014/strambi/2014/04/09/lavoro-le-mille-versioni-sul-numero-degli-occupati/index.html|titolo=Sempre meno lavoro in cava. Ma è scontro sull’importanza del settore - Il prezzo dell'oro bianco|sito=ifg.uniurb.it|accesso=2021-08-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dinamopress.it/news/mitologie-dellestrattivismo-natura-lavoro-fra-le-alpi-apuane/|titolo=Mitologie dell'estrattivismo. Natura e lavoro fra le Alpi Apuane|sito=DINAMOpress|data=2019-12-31|lingua=it-IT|accesso=2021-08-04}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.possibile.com/alpi-apuane-il-paesaggio-e-un-bene-costituzionale/|titolo=Alpi Apuane: il paesaggio è un bene costituzionale|sito=Possibile|data=2021-03-15|lingua=it-IT|accesso=2021-08-05}}</ref>, peraltro poco retribuito<ref name=":233" /><ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/massa-carrara/cronaca/prosegue-lo-sciopero-dei-cavatori-1.7872394|titolo=Prosegue lo sciopero dei cavatori - Cronaca - lanazione.it|sito=La Nazione|data=2022-07-11|lingua=it|accesso=2022-07-11}}</ref> e in condizioni di [[Sicurezza sul lavoro in Italia|sicurezza]] che sono state sovente ritenute insufficienti<ref name="ilpost.it">{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2016/05/04/cave-di-carrara-marmo/|titolo=«In cava si muore»|sito=Il Post|data=2016-05-04|lingua=it-IT|accesso=2021-08-04}}</ref><ref name="corriere.it">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/le-inchieste/2019/05/31/morire-marmo-ecco-cosa-succede-dentro-cave-carrara/9e8ddf22-7166-11e9-a32a-79dc5e5aff8e.shtml|titolo=Morire di marmo, ecco cosa succede dentro le cave di Carrara|sito=Corriere della Sera|data=2019-05-31|lingua=it|accesso=2021-08-04}}</ref><ref name="versiliaproduce.it">{{Cita web|url=https://www.versiliaproduce.it/index.php/distretto-apuo-versiliese/item/1708-apuane-di-sangue-la-procura-troppe-illegalita-giubilaro-non-c-e-sicurezza|titolo=VersiliaProduce - Apuane di sangue La procura: troppe illegalità Giubilaro: non c'è sicurezza|autore=Il Tirreno Massa Carrara|lingua=it-it|accesso=2021-08-04}}</ref><ref name=":233" />. Inoltre, secondo alcuni media nazionali, le casse pubbliche avrebbero un incasso minimo dall'attività estrattiva<ref name=":38">{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/il-marmo-delle-alpi-apuane-una-ricchezza-a-canone-basso_4OEY3XmLL95luNpuABQTt9|titolo=Ambiente: il marmo delle Alpi Apuane, una ricchezza a canone basso/Scheda|autore=cordova|sito=Adnkronos|data=2020-12-18|accesso=2021-08-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.focus.it/ambiente/ecologia/il-business-del-marmo-che-divora-le-montagne-cosi-scompaiono-le-alpi-apuane-video|titolo=Il business del marmo che divora le montagne, così scompaiono le Alpi Apuane /Video|sito=Focus.it|accesso=2021-08-18}}</ref><ref name=":39">{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/il-marmo-che-divora-le-alpi-le-apuane-e-una-cavazione-incessante_6hHNXH9TnDK6eqfs6pxugj|titolo=Carrara: il marmo che divora le Apuane, via 4 mln di tonn di montagna l'anno|autore=riccioni|sito=Adnkronos|data=2020-12-17|accesso=2021-08-18}}</ref> e talvolta non verrebbe corrisposta neanche la totalità di quanto dovuto<ref name=":34" />.
A queste considerazioni, vanno poi aggiunti i "''costi esterni''" della lavorazione del marmo, cioè quei costi indiretti a carico della collettività, che sarebbero circa il triplo di quelli sostenuti direttamente dalle aziende minerarie<ref name=":53" /><ref name=":54" />.
|