Honda Dylan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: il file Honda_Dylan_(red)_&_Honda_@_(white).jpg è stato rimosso in quanto cancellato da Commons da Fitindia
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|famiglia=
}}
La '''Honda Dylan''', chiamato anche con il codice di telaio '''Honda SES 125''' o '''Honda SES 150''' a seconda della motorizzazione, è un [[motociclo]] prodotto dal 2002<ref>https://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/honda-dylan-1-2</ref> al 2005 dalla [[casa motociclistica]] [[Giappone|giapponese]] [[Honda]].
 
== Storia ==
AssemblatlAssemblato in [[Italia]] nello stabilimento di [[Atessa]], nel 2006 è stato sostituito dal dall'[[Honda PS]] 125i.
 
Il Dylan era disponibile con due motorizzazioni monocilindriche a quattro tempi, una da 125 e l'altra da 150 cm³. La potenza del motore veniva trasferita alla ruota posteriore attraverso una [[frizione centrifuga]] dotata di trasmissione a cinghia trapezoidale a variazione continua. Inoltre lo scooter era dotato di un sistema frenante misto disco-tamburo, fornito del sistema CBS (Combined Brake System).