Polti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{nd}} semplificata
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.8
Riga 46:
Nel [[2005]] si costituisce la società ''AromaPolti S.r.l.'', che si occupa del confezionamento del [[caffè in capsule]] e della sua distribuzione nei mercati. Nel [[2006]] viene avviata la produzione di detergenti ecologici e di apparecchi professionali per la pulizia con la creazione della ''Polti Medical Division S.r.l.''. Nello stesso anno Polti decide di chiudere lo stabilimento calabrese e di mettere in esubero i 180 dipeendenti, per spostare la produzione in [[Cina]]<ref>[http://www.savutoweb.it/www/index.php?option=com_content&view=article&id=788%3Avalle-del-savuto-polti-sud-decisione-irrevocabile&catid=65%3Aattualit&Itemid=17 "Valle del Savuto: Polti Sud, decisione irrevocabile" - Savutoweb.it, 16 febbraio 2006]</ref>.
 
Nel [[2009]] Polti acquisisce a [[Toluca]], in [[Messico]], il controllo di un produttore di elettrodomestici, Acuina SA. Proprio quell'anno, con l'azienda che si ritrova economicamente in affanno, Franco Polti lascia la guida della società a un esponente della seconda generazione, la figlia Francesca.<ref name = "sto"/> L'anno più duro è il 2012: Francesca Polti, laureata alla Bocconi, sfrutta le opportunità offerte dal [[governo Monti]] ottenendo dal tribunale di Como l'ammissione alla procedura di concordato in continuità aziendale,<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredicomo.it/polti-chiede-il-concordato-preventivo-per-continuare-lattivita/|titolo=Polti chiede il concordato preventivo per continuare l'attività|data=11 ottobre 2012|accesso=30 agosto 2018|dataarchivio=15 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210515073030/https://www.corrieredicomo.it/polti-chiede-il-concordato-preventivo-per-continuare-lattivita/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.laprovinciadicomo.it/stories/Economia/polti-passa-il-concordato-salvi-i-230-dipendenti_1016175_11/|titolo=Polti, passa il concordato, salvi i 230 dipendenti|data=20 luglio 2013|accesso=30 agosto 2018}}</ref>; vara un piano di rientro che le permette di ristrutturare il debito; chiude gli uffici in Messico; lancia ''Unico'', aspirapolvere di ultima generazione,<ref name = asp>{{cita web|url=https://www.italiaoggi.it/news/polti-mette-la-semplicita-al-centro-della-strategia-2265084 |titolo=Polti mette la semplicità al centro della strategia|data=28 aprile 2018|accesso=30 agosto 2018}}</ref> e ''Moppy'', lavapavimenti a vapore senza cavo,<ref name = asp/>; mantiene l'occupazione dei 230 dipendenti.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/2016/11/06/news/francesca_polti-150935248/|titolo=Francesca Polti, così lady Vaporella ha rilanciato i ferri da stiro|data=6 novembre 2016|accesso=30 agosto 2018}}</ref>
 
Nel 2014, dopo 34 anni, lo storico logo del pollice che emana vapore è sostituito da una visione dall'alto del tappo di sicurezza. Nel 2018, in occasione dei quarant'anni dell'azienda, viene lanciata una nuova versione della Vaporella.<ref name = "sto"/>