Anni 840: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso il reindirizzamento a IX secolo Etichette: Rimosso redirect Modifica visuale |
aggiunta personaggi |
||
Riga 16:
* 840: La [[Puglia]] che, insieme alla [[Basilicata]] e alla [[Sicilia]] orientale, era una dei pochi territori dell'[[Italia meridionale]] ancora in mano [[Impero bizantino|bizantina]], viene raggiunta dai [[Saraceni]], che strappano [[Taranto]] al [[ducato di Benevento]].
* 842: Morte di Teofilo. Diventa imperatore suo figlio [[Michele III]].
* [[845]]: In Sicilia cade [[Ragusa]], conquistata dagli [[arabi]].
* [[847]]: Un gruppo [[Islam|islamico]] indipendente fonda [[Bari]], il primo [[emirato]] in Italia. Bari verrà riconquistata nel [[871]].
Riga 33 ⟶ 34:
* [[848]]: In [[Iraq]] viene costruita la [[Grande Moschea di Samarra]].
== Personaggi ==
* [[Ludovico il Pio]], imperatore del Sacro Romano Impero.
* [[Lotario I]], figlio di Ludovico il Pio.
* [[Carlo il Calvo]], figlio di Ludovico il Pio.
* [[Ludovico II il Germanico|Ludovico il Germanico]], figlio di Ludovico il Pio.
* [[Teofilo (imperatore)|Teofilo]], imperatore bizantino.
* [[Michele III]], imperatore bizantino.
* [[Pietro Tradonico]], doge della Repubblica di Venezia.
|